Technogym, nei primi 3 mesi del 2022 il fatturato cresce del 18%: "Capaci di offrire un allenamento personalizzato"
L'azienda cesenate del wellness ha registrato ricavi consolidati per 151,6 milioni di euro nel primo trimestre del 2022
L'azienda cesenate del wellness ha registrato ricavi consolidati per 151,6 milioni di euro nel primo trimestre del 2022
Un bilancio in salute per Technogym, sono positivi i dati riferiti al 2021 del colosso cesenate del wellness fondato da Nerio Alessandri
Per il 2021 la lista dei 'paperoni' italiani vede al 45esimo posto un cesenate. Si tratta del fondatore di Technogym Nerio Alessandri
Il primo semestre dell’anno è stato influenzato dal progresso della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in molti paesi che ha consentito un graduale allentamento delle misure restrittive decise per contrastare il diffondersi della pandemia.
"L'intesa - spiegano Fi, Fiom e Uilm - vede il protrarsi al 31 dicembre 2022 dei contenuti economici e normativi del contratto aziendale sottoscritto il 26 luglio 2018 e scaduto il 31 dicembre scorso"
Per Technogym, riconosciuta internazionalmente come brand di riferimento per qualità ed innovazione nell’ambito del fitness, dello sport e della riabilitazione, si tratta della ottava partecipazione ai Giochi Olimpici
È oramai riconosciuto il ruolo fondamentale del regolare esercizio fisico non solo come arma di prevenzione di svariate malattie, tra cui le neoplasie, ma anche come alleato delle terapie antitumorali
“La mia ossessione è quella di rendere eterna l'azienda. Vorrei dare a Technogym longevità ed è quello che penso ogni minuto, ogni secondo della mia vita”
L’azienda ha infatti promosso l’apertura del nuovo Centro Estivo che verrà gestito dell’Isola di Peter Pan – il centro educativo e sociale del territorio dedicato alla cultura per l’infanzia - con attività ricreative e ludiche guidate da educatori specializzat
A scoprire i nuovi format di allenamento del colosso cesenate del wellness ci saranno tra gli altri, Massimiliano Rosolino, Aldo Montano e Clemente Russo
Nerio Alessandri, creatore di un impero legato al mondo del wellness e fitness, venerdì è intervenuto nell'ambito della presentazione della quinta edizione in Romagna della "Wellness Week"
Riconoscimento per il colosso cesenate del fitness, la Technogym, che è stata premiata come “Miglior impresa a vocazione internazionale"
Lo annuncia il Sole 24 Ore in cui si spiega che la Wellness Holding, la società di Nerio Alessandri che attualmente detiene una partecipazione del 51,74% del capitale di Technogym, cederà azioni ordinarie
Il presidente dell'Emilia-Romagna ha concluso lunedì pomeriggio la prima giornata del corso 'Girolamo Mercuriale' per medici e operatori sanitari
Presentazioni, panels e discussioni esploreranno i 10 settori dell’economia del benessere
Il primo semestre dell'anno si è chiuso in positivo per Technogym, la grande impresa cesenate produttore di attrezzature sportive
Il GWS prevede l’arrivo di oltre 600 delegati provenienti da più di 45 nazioni. Presentazioni, panel e discussioni esploreranno i 10 settori dell’economia del benessere
L'ipotesi di accordo è stata approvata dall’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici giovedì. Per i sindacati, l'accordo è migliorativo rispetto alla prima proposta dell'azienda dello scorso maggio
Alla fine, dopo una forte contrapposizione sindacale, che ha visto anche picchetti fuori dallo stabilimento e scioperi, è stato siglato il contratto integrativo aziendale alla Technogym
“Una grande vittoria sindacale di FIM-FIOM-UILM e delle Rappresentanze Sindacali dei lavoratori in materia di sicurezza sul Lavoro sul fronte del microclima"
Nello stabilimento produttivo del Technogym Village, che già prevedeva un sistema di raffrescamento attraverso lo scambio dell’aria, è stato inaugurato un vero e proprio impianto di climatizzazione
"Continua il periodo di agitazione da parte dei lavoratori Technogym, culminati col primo sciopero di due ore avvenuto il 17 maggio"
Finale col botto con l’arrivo di Elisa Di Francisca, oro nel fioretto a Londra nell’individuale e a squadre, argento a Rio, due coppe del mondo, sei mondiali e dieci europei.
Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser sono stati assaliti dal pubblico a caccia di selfie con i vip