Nella classifica dei 'paperoni' stilata da Forbes 'Mr Technogym" si piazza al 45esimo posto
Per il 2021 la lista dei 'paperoni' italiani vede al 45esimo posto un cesenate. Si tratta del fondatore di Technogym Nerio Alessandri
Desta sempre curiosità la classifica stilata dalla rivista statunitense Forbes che stima i patrimoni e fa una graduatoria dei super ricchi mondiali, una classifica che viene declinata anche a livello italiano. Per il 2021 una lista quella dei 'paperoni' italiani che vede al 45esimo posto un cesenate. Si tratta del fondatore di Technogym Nerio Alessandri che è nel club dei ricchi che superano un patrimonio di 1 miliardo di dollari (1,1 miliardi di dollari la stima del patrimonio del 60enne imprenditore cesenate che ha fondato il colosso e il concetto stesso di wellness).
Viene sottolineato il dato che la pandemia non ha fatto altro che aggravare le diseguaglianze a livello mondiale. In pratica i dieci uomini più ricchi al mondo, secondo la classifica di Forbes, hanno visto crescere di più del doppio i loro patrimoni: da 700 miliardi di dollari a 1.500 miliardi di dollari.
Nei 21 mesi intercorsi tra marzo 2020 e novembre 2021, per quanto riguarda l'Italia, il numero dei miliardari della classifica Forbes è aumentato di 13 unità. I 40 miliardari italiani più ricchi posseggono oggi l’equivalente della ricchezza netta del 30% degli italiani più poveri (18 milioni di persone adulte).
La classifica dei 'paperoni' italiani che vede Nerio Alessandri al 45esimo posto è dominata nelle prime tre posizioni da Giovanni Ferrero, per il 're della nutella' patrimonio stimato di 33,3 miliardi di dollari, Leonardo del Vecchio, fondatore di Luxottica, e Stefano Pessina. Tra le curiosità al quinto posto c'è Silvio Berlusconi, John Elkann al 24esimo ed Enrico Preziosi al 46esimo posto appena dietro al fondatore di Technogym.