"La solidarietà apre cammini dove le bombe distruggono": il gesto di cuore dell'azienda per il popolo ucraino
Venturi Attrezzature e Servizi per il Verde sostiene l’iniziativa di solidarietà "Cuori e mani per l'Ucraina"
Venturi Attrezzature e Servizi per il Verde sostiene l’iniziativa di solidarietà "Cuori e mani per l'Ucraina"
Famiglie cesenati e dei dintorni (Gatteo, Cesenatico, Sala) stanno ospitando in casa loro o nelle abitazioni di proprietà circa 40 ucraini
La vicepresidente Schlein: "Grazie alla generosità della nostra comunità regionale sostegno concreto a chi fugge dal dramma della guerra"
Il Presidente Massimo Magnani consegnerà le terze maglie nel pre-partita di Cesena-Brescia, che si disputerà il 15 maggio al Campo Sportivo “Romagna Centro”
Per conoscere nel dettaglio requisiti e modalità di richiesta del contributo è disponibile un vademecum in italiano, inglese e ucraino
Consegnato il materiale didattico e i giocattoli che gli alunni si sono impegnati a raccogliere in questi giorni
“Ritengo sia assolutamente un dovere per strutture come le nostre, rendersi disponibile ad accogliere, ospitare e regalare un sorriso"
I bambini e le insegnanti leggeranno alcuni testi di narrativa e proporranno anche dei momenti musicali
Dalle immagini di pandemia a quelle di guerra, per i più piccoli un difficile e lungo perido, con eventi a volte difficili da comprednere. Le psicologhe Francesca Pini e Marianna Zecca hanno risposto a dubbi e perplessità
Sarà anche l’occasione per fare il punto su come si sta organizzando il Comune di Cesena in merito all’accoglienza dei profughi ucraini
Secondo i dati delle Prefetture, sono 22.065 i profughi arrivati in Emilia-Romagna dall’Ucraina, di cui 1.911 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas)
Il Porto Canale di Cesenatico lancia un messaggio di pace con due installazioni originali che rimarranno protagoniste della passeggiata fino alla fine del mese di maggio
Sarà composto da Comune, organizzazioni sindacali e da altre realtà territoriali in collaborazione con il Centro Pace "Ernesto Balducci"
“Abbiamo già trovato diversi partner - annuncia Israel De Vito, presidente della Misericordia Valle del Savio - solo grazie al passaparola che si è creato dopo la nostra prima spedizione con la quale abbiamo creato un canale per fare arrivare sul posto generi alimentari e di prima necessità”
L'obiettivo è quello di creare una coscienza di pace profonda e duratura. Per questo, per quattro giorni, l'Istituto ha ospitato l'installazione fotografica di Francesco Girardi
"Una accoglienza rilevante – comunica il Sindaco Marco Baccini – che è stata possibile attivare grazie al prezioso aiuto di tanti nostri concittadini e volontari, che hanno messo a disposizione case"
“In questo momento siamo tutti chiamati a fare la nostra parte, sia come esseri umani che come aziende, con una responsabilità sociale che si dimostri matura"
Il vertice si è riunito per definire le procedure operative per l’attivazione di un "Punto di primo contatto" con i profughi ucraini che dovessero arrivare, in contingenti significativi organizzati, sul territorio della provincia
I volontari saranno nei supermercati della città che hanno aderito. Gozzoli: "Una giornata importante per i tanti che ci aiuteranno in questa raccolta"
In tutta la regione attiva un'accoglienza diffusa insieme a quella nelle reti Cas e Sai. "Stiamo portando avanti un lavoro di squadra"
“Sono 416 – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – le persone arrivate dall’Ucraina e ospitate sul nostro territorio"
“Con questo bando- sottolinea la vicepresidente con delega alla Cooperazione internazionale, Elly Schlein- abbiamo cercato di dare una prima, veloce risposta all’emergenza umanitaria in Ucraina"
“Come durante la pandemia, il nostro territorio dimostra cuore e braccia grandi, pronte ad accogliere e a dare un contributo" spiega il presidente Roberto Bozzi
Durante la serata saranno proposte delle letture di albi illustrati dall'operatrice del Centro famiglie Silvia Baldazzi