Interviene con un post su Facebook il sindaco Enzo Lattuca "Una scelta assurda e incomprensibile quella dell’Università Bicocca. Come si può pensare di censurare un corso universitario sulla vita di Dostoevskij per 'evitare polemiche'?"
Martedì mattina la Regione ha partecipato a una nuova riunione con la Protezione civile nazionale, con cui il contatto è costante, che gestirà la dichiarazione di stato d’emergenza con ordinanze attuative
Lo choc, poi il malore, fortunatamente la donna si è ripresa e ha potuto lasciare l'ospedale, ma gli ultimi aggiornamenti la danno ancora in un forte stato di sofferenza emotiva
Giovedì 3 marzo alle ore 18 il Comune di Mercato Saraceno invita tutta la comunità ad aderire al corteo per la pace che da Piazza Mazzini arriverà a Palazzo Dolcini
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’annuncio della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di nuove sanzioni contro la Bielorussia
I gruppi provinciali di Più Europa, Volt e Azione parteciperanno alla manifestazione contro la guerra per un'Europa di Pace indetta dalle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL per il 1 marzo ore 18 ai giardini Savelli di Cesena
"Stiamo lavorando con programmi salvavita per l’infanzia, incluso il trasporto d’acqua sicura nelle aree di conflitto, il posizionamento di aiuti per la salute, l'igiene e l'istruzione nelle emergenze"
"L’aumento di mais e soia sta mettendo in ginocchio gli allevatori italiani che devono affrontare aumenti vertiginosi dei costi per l’alimentazione del bestiame (+40%) e dell’energia (+70%) a fronte di compensi fermi su valori insostenibili"
Cgil, Cisl e Uil condannano "l’aggressione militare russa", richiedendo "uno stop immediato delle ostilità", evidenziando che "il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili"
"Prima di tutto la Pace: è questo l’imperativo categorico che si deve affermare immediatamente. Le armi devono abbassarsi, il diritto internazionale deve essere ripristinato"
“Ci saranno con tutta probabilità centinaia di migliaia, forse milioni di rifugiati, e di fronte a questo scenario l’Europa, l’Italia, così come il nostro territorio, da subito dovranno dimostrare cosa vuol dire l’accoglienza"
Interviene il sindaco Enzo Lattuca sull'attacco militare della Russia di Putin: “Quanto accade in Ucraina in queste ore riporta l’Europa a scenari inquietanti che nessuno di noi si aspettava e voleva rivivere"