Le conseguenze della guerra mettono in ginocchio mais, zootecnia, vino e proteaginose
E' questa la richiesta alle istituzioni nazionali ed europee contenuta nell'ordine del giorno approvato da Cia-Agricoltori Italiani
E' questa la richiesta alle istituzioni nazionali ed europee contenuta nell'ordine del giorno approvato da Cia-Agricoltori Italiani
"Sabato mattina - spiega la dirigente scolastica Monia Baravelli - circa 300 bambini si sono riuniti nel cortile della scuola elementare, ed hanno composto con i loro corpi questo messaggio di pace"
Le aziende desiderose di dare il loro contributo possono visitare la pagina dedicata disponibile sul portale della Croce Rossa Italiana
Il sistema di accoglienza, in Emilia-Romagna e nel Paese, continua ad essere diffuso e soprattutto presso famiglie e cittadini
“Di fronte al dramma epocale della guerra ci sembrava giusto e doveroso fare qualcosa - spiega Gian Paolo Mai - perché noi artisti abbiamo il privilegio di poter utilizzare la nostra arte per esprimere e veicolare dei messaggi"
Solidarietà per aiuti concreti per gli ucraini in fuga dalla guerra, è partita una raccolta di beni di prima necessità da portare in Polonia, alla Caritas di Czestochowa
"La nostra comunità ha dimostrato anche questa volta tanta generosità, non solo con la presenza di sabato, ma con tante donazioni e raccolta di beni di prima necessità", afferma il sindaco
Tra le preoccupazioni principali quelle che provengono dal settore agroalimentare (Apofruit Italia, Cevico, Deco Industrie, Fruttagel). Il punto con il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti
La gran maggioranza ha invece trovato ospitalità presso parenti e associazioni di volontariato
il Comune di Cesenatico fa un passo deciso verso inclusività e integrazione con uno sguardo dedicato anche alla situazione dell'accoglienza dei profughi ucraini
Un grande lavoro quello svolto dai volontari della Protezione civile comunale e dell’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il soccorso (Adra)
“Abbiamo condiviso con altri gruppi - dettaglia - il testo di questa mozione con l’obiettivo primario di condannare il ricorso alla guerra e di rappresentare la vicinanza al popolo ucraino che la sta subendo"
"Tutto il consiglio comunale di Cesena è vicino al popolo ucraino, il conflitto ci spezza il cuore. Le immagini che vediamo in tv ci sconvolgono, questo è un conflitto assurdo"
Il conflitto in Ucraina irrompe anche nel consiglio comunale di Cesena, nel corso della seduta di giovedì pomeriggio infatti ha preso la parola il sindaco Enzo Lattuca
E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in riferimento alla drammatica situazione nelle fattorie italiane
"Tutto è nato dopo il coinvolgimento della scuola al corteo della pace del 3 marzo dove abbiamo partecipato con i bambini e le bambine"
"Raccoglieremo alimenti di base confezionati, medicinali e materiale sanitario" spiegano Luca Lucarelli, componente direttivo Cesena responsabile attività di movimento e Nicholas Pellegrini, presidente del circolo GN di Cesena
"L’uccisione di tante persone, e soprattutto di tanti bambini – afferma il vescovo – ci spinge a fare di più per questi nostri fratelli"
E' la storia di Vera, nonna di Natalia, moglie di Maurizio Paganelli, imprenditore di Cesena nel settore delle sale cinematografiche e produttore del film autobiografico "Est. Dittatura last minute"
Bonaccini: “Sforzo eccezionale di tutta la rete regionale, massimo impegno per garantire il diritto all’istruzione per bambini e ragazzi in fuga dalla guerra”
Già definito dall’assessorato alle Politiche per la salute il programma emergenziale di interventi, con tre obiettivi
Rispondendo all’appello di solidarietà lanciato all’inizio della Quaresima, i piccoli alunni del del Sacro Cuore si sono mobilitati
Per i bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 16 anni saranno resi disponibili i 10 vaccini obbligatori