A pochi giorni dall’inizio del primo storico campionato di serie A1 (al via sabato prossimo ore 14.30 ad Ancona), il Gymnastic Romagna Team tra incognite e certezze
Nel futuro un lavoro da yacht designer, ma il presente di Samuel Pompinetti - il "veterano" del gruppo del Gymnastic Romagna Team - è ancora saldamente sulla pedana della palestra della Renato Serra
Allenatrice d’eccezione per le ginnaste della sezione agonistica e del corso avanzato dell’associazione sportiva “Ritmica Rubicone”, che nel weekend a Savignano hanno potuto confrontarsi con l’atleta olimpionica lombarda Veronica Bertolini
Nei giorni scorsi il giovane campione cesenate, accompagnato dal presidente dell’US Serra Corrado Maria Dones e da alcuni membri dello staff tecnico, è stato accolto a Palazzo Albornoz
A sorpresa è arrivato Babbo Natale, interpretato dal presidente del Csi Luciano Morosi, con tre sacchi di doni e ben 10 kg di caramelle da distribuire alle giovani atlete
Tra i premiati anche l’associazione sportiva Renato Serra di Cesena, che dal 1919 è presente nel nostro cesenate e dal 1949 ha aperto le sue porte alla ginnastica artistica maschile e femminile
Di ritorno dai Campionati del Mondo di Ginnastica Ritmica che si sono svolti a Pesaro ad inizio settembre, l'atleta si è fermata a Savignano dal 5 all'8 settembre per condurre l'intenso stage formativo nelle diverse discipline della ginnastica ritmica.
Sono uscite le ammissioni per il campionato italiano Junior e Senior Gold e 4 delle ragazze dell'Unione Sportiva Renato Serra che si sono qualificate nella categoria Senior
Una due giorni davvero intensa dove il pubblico potrà vedere gratuitamente giovani atleti (fra i quali anche i nostri Gabriele Tisselli, Andrea Dotti, Samuel Pompinetti ed Enrico Renzi che lotteranno per l’ammissione ai Nazionali
"Veni, vidi, vici" questo potrebbe essere il motto della Rhythmicadeline, società di ginnastica ritmica di Cesenatico iscritta per il primo anno al Centro Sportivo Italiano di Cesena.
Hanno disputato la competizione le categorie Esordienti (coppie e squadre), Lupette (individuale, coppie e squadre), Tigrotte (individuale, coppie e squadre) e Prima categoria (coppie e squadre)
“Oltre allo spirito agonistico – spiega l'associazione – ci impegnamo per far conoscere questa disciplina sportiva in tutte le sue forme e livelli, condividendo questa attività sportiva con la realtà savignanese”.
Nella classifica delle discipline più apprezzate si conferma al primo posto lo yoga con 330 presenze, di cui 250 solo al Parco Ippodromo, mentre gli altri partecipanti si sono equamente distribuiti fra il parco di Villa Silvia e il giardino di Pievesestina
Al parco Don Riccardo Cesari si svolgerà la lezione di ginnastica dolce, caratterizzata da movimenti lenti e graduali che hanno un impatto ridotto su muscoli, legamenti e articolazioni