"La situazione di degrado in cui versano i cimiteri di Mercato Saraceno non pare migliorare: passa il tempo ma i problemi, anche strutturali, non solo restano ma si aggravano"
"Il tema dell'area spargimento ceneri è molto sentito dalla cittadinanza e siamo contenti di aver terminato i lavori di quest'opera che potrà entrare in funzione"
“Questi interventi – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – rientrano in una più ampia azione di cura e attenzione dei nostri cimiteri, luoghi sacri, di memoria e familiari a cui tutti i cittadini tengono in modo particolare"
Il Comune di Bagno di Romagna si dota per la prima volta di un Piano regolatore cimiteriale, che è stato adottato dal Consiglio Comunale su proposta dell’Amministrazione
Degrado nei cimiteri comunali di Mercato Saraceno, il gruppo consiliare Cambia Mercato ha presentato un'interrogazione per chiedere chiarimenti all'Amministrazione
"Una variante progettuale ed i tempi per la realizzazione e fornitura dei manufatti in pietra sono le cause principali che hanno determinato lo slittamento dei tempi"
Sono iniziati lo scorso mercoledì 24 novembre i lavori di manutenzione straordinaria della scala centrale dell’ala nord del cimitero centrale di via della Repubblica, a Savignano
“In occasione della commemorazione dei defunti – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – i cesenati che verranno a recare un saluto ai propri cari non avranno difficoltà nel parcheggiare la propria auto"
"Si tratta di un intervento concordato con la comunità dei cittadini residenti nella frazione di Poggio alla Lastra nel 2019" informa il Sindaco Marco Baccini
“Preservare il decoro dei cimiteri della nostra città – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri – è una delle necessità all’ordine del giorno di questa Amministrazione"
“In vista della festa liturgica di Ognissanti – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – tutti noi desideriamo fare visita ai nostri cari defunti, ma quest’anno considerato il particolare momento storico che stiamo vivendo è necessario essere cauti"
Dopo l’assestamento di bilancio del 30 luglio scorso è in fase di chiusura il primo stralcio per l’espansione del cimitero, presto un secondo stralcio per ulteriori loculi e area ceneri
L’Amministrazione comunale, in rappresentanza ideale di tutti i cesenati, ha fatto collocare un vaso di margherite all’ingresso dei 36 cimiteri della città chiusi da oltre un mese
"Purtroppo questa pandemia ci ha tolto anche la possibilità di dare loro un saluto al cimitero, dal momento che le recenti ordinanze ne hanno disposto la chiusura"