Mensa e trasporto scolastico, aprono le iscrizioni per gli alunni tramite Spid
La procedura di iscrizione è attivabile esclusivamente online, attraverso l’identità digitale, accedendo al sito dell’Unione Rubicone e Mare
La procedura di iscrizione è attivabile esclusivamente online, attraverso l’identità digitale, accedendo al sito dell’Unione Rubicone e Mare
Il Coordinamento nazionale insegnanti specializzati di Cesena (Cnis) e Simonetta Ferrari promuovono un incontro con Umberto Galimberti
Luca Bubbolini e Ibrahim Bat, mercoledì 3 novembre inizieranno una lunga 'pedalata solidale' per sostenere una Ong internazionale. Partiranno dalla statua di Pantani
Meno di un lavoratore su 4 in Italia possiede una laurea. Migliore, ma comunque sotto la media Ue la situazione delle donne in possesso della laurea
La scuola dell'infanzia è il percorso pre-scolastico rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni d'età. Anche se la sua frequenza non è obbligatoria, naturalmente può facilitare la socializzazione dei bambini. Scopriamo insieme tutti gli asili presenti sul territorio di Cesena
La vicepresidente Gualmini: "Giunta impegnata a garantire un'offerta educativa di qualità ai bambini più piccoli e alle loro famiglie, in un sistema integrato e pluralistico della scuola dell'infanzia"
Il programma, che sarà annunciato a breve, prevede l’apertura dei lavori con Enrico Letta e la chiusura con Romano Prodi
Attraverso video e foto la testimonianza mette in evidenza la drammatica condizione di vita di questo popolo e sollecita i giovani a non rimanere indifferenti per acquisire consapevolezza dei problemi e ipotizzare percorsi di solidarietà
Il progetto “Tuo, come fosse mio” parte a settembre e si chiude alla fine dell’anno scolastico. In palio premi per l’acquisto di materiali didattici ai migliorati elaborati
Si tratta di un corso di alta specializzazione post diploma che affonda le radii in un territorio ad alta vocazione agroalimentare. E che potrebbe trovare uno sbocco anche occupazionale nella piattaforma del freddo
"La proposta dell'Onorevole Lattuca di intitolare una scuola a Oddo Biasini merita di essere appoggiata. Le donne e gli uomini - aggiungono i Liberaldemocratici - che hanno fatto la storia di Cesena impreziosendola di gesti e parole indimenticabili meritano di essere ricordati
Il Pd al sindaco Buda: "Il rifiuto espresso dal Sindaco Roberto Buda di effettuare verifiche a carico della palazzina "Erminia" (Consiglio Comunale del 8-8-2013) appare quanto meno preoccupante"
Nella primavera scorsa già eseguito uno screening su 270 bambini di 17 classi, nel prossimo anno scolastico sarà allargato a tutte le seconde classi elementari
Conto alla rovescia per la ripresa dell'attività didattica che, nelle scuole per l'infanzia e nei nidi comunali di Cesena, è fissata per martedì 10 settembre
Segni particolari: bravissimi. Ci sono anche sei cesenati fra i 180 migliori studenti dell'Alma Mater Studiorum, distintisi per il numero di crediti formativi acquisiti e per la media dei voti
Manutenzione straordinaria in vista per quattro edifici scolastici di Cesena. Nei giorni scorsi la Giunta ha approvato il progetto definitivo redatto dal Settore Edilizia Scolastica
"Noi sappiamo bene di come un certo “innamoramento per le esternalizzazioni” abbia coinvolto anche qualche pensatore e politico di centro-sinistra, ma rimaniamo convinti che esistano ambiti in cui non producono alcun beneficio"
Scuole per l'infanzia e nidi comunali: intesa raggiunta fra Comune e Sindacati per l'affidamento all'Asp Cesena Valle Savio della gestione dei servizi educativi in alcune sezioni
Premiati i migliori lavori eseguiti in occasione della XXIV edizione del Progetto Scuola – Artigianato della Cna
La stoccata alla Guiduzzi: "Basterebbe che il suo MoVimento uscisse dalla logica del "tanto peggio tanto meglio" nel quale fin qui, (e non senza perplessità e sofferenze tra i suoi), è sembrato attestarsi”
"Se una legge è ingiusta, se va contro la scelta di avere e mantenere una istruzione pubblica, bene, la legge si combatte in tutte le istituzioni a partire dal Comune"
Parte mercoledì 13 marzo all’Istituto Agrario il progetto “Scuola, cooperazione, lavoro” promosso da Confcooperative di Forlì-Cesena e Rimini, con Irecoop e BCC Romagna Est Banca di Credito Cooperativo. Il progetto di educazione cooperativa coinvolge a Cesena l’Istituto Tecnico agrario Garibaldi e l’Istituto Tecnico Industriale Pascal, a Cesenatico il Tecnico commerciale Agnelli
Si informano le famiglie che la segreteria studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Marie Curie di Savignano sul Rubicone fornisce supporto per effettuare le iscrizioni on line
"È mancato e manca un progetto di largo respiro per la gestione diretta delle scuole"; a suonare l'allarme sono i sindacati Cgil, Cisl e Uil
Il Liceo delle Scienze Umane “Immacolata” apre le porte a chi voglia conoscere la propria attività. Appuntamento il dodici gennaio dalle 15 alle 18