L'attività svolta dagli uomini dell'Arma rientra nell’ambito dei controlli finalizzati a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro
L’attività di controllo ha consentito di far emergere violazioni riguardanti la normativa inerente la sicurezza dei luoghi di lavoro e la salute dei lavoratori, quali la mancata redazione del documento valutazione rischi, le omesse visite mediche e formazione e informazione dei lavoratori circa i rischi
I Carabinieri del comando provinciale di Forlì-Cesena sono stati impegnati ad inizio settimana in un servizio ad ampio raggio, impiegando tutti i reparti presenti nel territorio
Controlli a tappeto nel weekend per i Carabinieri della Compagnia di Cesenatico. Un 37enne, controllato mentre era alla guida a Gambettola, in via Montanari, si è beccato una doppia denuncia
Nell’ambito dei controlli, sono state emesse 8 sospensioni dell’attività d’impresa e sono state accertate 21 violazioni in materia di sicurezza. Irrogate sanzioni per complessivi 94.000 euro
Nel corso dei controlli del territorio altre quattro persone sono state trovate in possesso di modiche quantità di stupefacenti e segnalate in Prefettura come assuntori
Questi i numeri del servizio straordinario di controllo del territorio svolto dai Carabinieri della Compagnia di Cesenatico, affiancanti dai militari del Quarto Battaglione Carabinieri “Veneto”
L’attività ispettiva, di natura sia ordinaria che tecnica, è stata finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e al rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Un 21enne di Sarsina è stato denunciato a piede libero per guida in stato d'ebrezza poiché sorpreso alla guida con un tasso di alcol nel sangue pari a 1,43 grammi per litro
I militari dell'Arma hanno ritirato tre patenti di guida, elevato 13 contravvenzioni per infrazioni al codice della strada, effettuato 12 perquisizioni personali e veicolari, identificate 159 persone e controllato quattro esercizi pubblici.
Tre automobilisti sono stati denunciati per guida in stato d'ebrezza dopo esser stati sorpresi alla guida con un tasso di alcol nel sangue superiore a 0,8 grammi per litro
Nel corso dei controlli gli uomini dell'Arma hanno ritirato due patenti di guida, contestato sette infrazioni al codice della strada, effettuate nove perquisizioni e identificate 79 persone