Grazie a uno speciale contenuto video e un live i 1000 musicisti della più grande rock band al mondo hanno partecipato contemporaneamente alla finale di Eurovision a Torino e al concerto dello Stade de France di Parigi
Si conclude la campagna di equity crowdfunding lanciata a fine 2021 da Rockin’1000, la più grande rock band del mondo famosa per aver riunito 1000 musicisti nel 2015 a Cesena
Impiegherà i fondi raccolti per il potenziamento tecnologico della piattaforma e lo sviluppo della community, oltre che per fare concerti in tutto il mondo
Numerosi i concerti fino ad ora realizzati in varie parti del mondo. Fabio Zaffagnini ha ricordato anche l'importanza del lavoro di gruppo per la realizzazione di un obiettivo comune
"È da diverso tempo che ci "annusiamo" con la città di Rimini e finalmente abbiamo trovato l'occasione giusta", dichiara Zaffagnini, CEO e Fondatore di Rockin'1000 .
Davanti agli ospiti che hanno raggiunto la location e oltre 350.000 spettatori collegati in streaming, Rockin’1000 ha stupito il pubblico di tutto il mondo con oltre 2.500 cantanti e musicisti
Il film racconta la storia di Rockin’1000, la più grande Rock Band al mondo, iniziata nel 2015 quando per la prima volta al mondo 1000 musicisti si incontrarono nel Parco Ippodromo di Cesena
Parla l'inventore del mega evento Fabio Zaffagnini: "cerchiamo di incentivare una partecipazione femminile. Sappiamo che sono tante le donne che suonano o cantano"
Rockin'1000 è progetto internazionale che nasce da un'idea di Fabio Zaffagnini (direttore generale) in collaborazione con Anita Rivaroli (direttore artistico eventi speciali), Claudia Spadoni (produttore esecutivo), Martina Pieri (responsabile Ccomunicazione), Mariagrazia Canu (media relations e pr manager) e Cisko Ridolfi (sound Manager)