I Popolari per Cesena confermano l'appoggio come alle precedenti elezioni comunali del 2019 ad Enzo Lattuca come candidato sindaco in vista del voto di giugno 2024
I Popolari per Cesena apprezzano e appoggiano l’Assessore Labruzzo nelle proposte del Progetto Giovani in rete con le realtà del territorio, con particolare riguardo allo spazio educativo Ciacarè
Tra le conseguenze dei devastanti eventi atmosferici che hanno colpito la Romagna in queste ultime settimane si registra anche un ulteriore aggravamento della situazione abitativa
I Popolari per Cesena nel corso dell'ultimo comitato comunale hanno nominato all’unanimità i loro due nuovi portavoce politici, Alessandro Fusaroli e Elisabetta Pirini.
I "Popolari per Cesena" replicano così al Carroccio, respingendo "al mittente l’accusa di non essere intervenuti in merito al tema della famiglia e di politiche legate alla natalità"
Zoffoli, viene ricordato, "ha guidato il Movimento sin dalla sua nascita, portandolo, nelle ultime elezioni amministrative, all’importante risultato di poter esprimere una significativa presenza in giunta
"Ci appelliamo ai liberali e ai socialdemocratici del cosiddetto “centro-destra”, perché abbiano un rigurgito di orgoglio e sappiano affrancarsi dall’egemonia politica di un partito (la Lega) che nella prassi mina, di fatto, i principi del liberalismo, della democrazia e della solidarietà sociale"
Il Parlamento sta per licenziare in modo definitivo il cosiddetto “decreto tagliapoltrone”. Per effetto di esso il numero dei parlamentari scenderà dagli attuali 941 a 600
"Occorre superare le logiche emergenziali e cominciare a lavorare in modo preventivo, per costruire delle alleanze attorno alle Persone promuovendo un modo di operare a livello di rete “a maglie strette”"
Interverranno Andrea Gnassi, sindaco di Rimini e Presidente di Destinazione Romagna, Filippo Pieri, segretario Cisl Emilia Romagna, Stefano Bernacci, segretario Confartigianato Cesena e Giuliano Zignani, segretario generale della Uil Emilia Romagna.
"Occorre affrontare il tema della sicurezza attraverso la prospettiva della cura, della prevenzione e della manutenzione del territorio, delle infrastrutture e degli immobili, pubblici e privati", evidenziano i Popolari
Saranno presenti Stefano Zamagni, ordinario di Economia politica, ex presidente dell'Agenzia per il Terzo Settore, e Leonardo Belli, presidente Assiprov Forlì-Cesena
Il filo del dialogo tra i Popolari per Cesena, la formazione politica rappresentata in consiglio comunale da Gilberto Zoffoli, e il candidato sindaco di centro-sinistra Enzo Lattuca non è interrotto
Popolari per Cesena lanciano la sfida in vista delle elezioni di maggio e annunciano che parteciperanno alla corsa elettorale "come “movimento politico”"
"Dunque dobbiamo ribadire, con fermezza e decisione, che noi siamo stati, siamo e saremo alternativi alla sinistra che ha amministrato la nostra città per svariati decenni"