Il brand made in Cesena non ha ancora compiuto un anno, ma va a gonfie vele: "Ho ancora tanta voglia di espandere il mio marchio e le mie idee, ho in testa tanti progetti da realizzare"
“Purtroppo si registrano ulteriori segnali di contrazione delle vendite a seguito dell’elevata diminuzione dei movimenti delle persone e del diffusissimo sentimento negativo che rallenta ed in alcuni casi inibisce i consumi interni"
Una delegazione del CLIRAP, il Centro culturale per la promozione delle lingue, lo sviluppo e la pace, con sede a Yaoundé (Camerun), è arrivata a Cesena per conoscere direttamente la Scuola di Moda e per visitare la città
E' Simone Botte, in arte Simon Cracker, stilista cesenate che da vari anni lavora a Milano e, pur essendo giovane, si sta guadagnando grande rispetto tra i grandi del settore
Anche quest’ anno, dopo il successo della scorsa estate, Refashion Aps, atelier ri-creativo, organizza a partire dal 15 giugno fino al 31 luglio la Summer School per studenti
A partire da settembre inoltre tra i banchi della scuola che ha sede presso Palazzo Sirotti Gaudenzi, in Via Chiaramonti, ci saranno anche allievi provenienti dal Marocco e dal Camerun
Dietro ad "Animina" c'è Claudia Simonetto, stilista 38enne con un ottimo curriculum, e un marito, Nicola, che l'ha sempre sostenuta e incoraggiata nella sua professione
Una nuova un partnership che amplia l'offerta nel mondo dell'abbigliamento e del lifestyle, che ha uno dei suoi fulcri nel distretto di San Mauro Pascoli
"La stima delle Associazioni di rappresentanza del settore è di un calo medio di fatturato pari al 27,5% nel terzo trimestre dell'anno, con picchi del 32% per le concerie"
"Nei primi dieci mesi del 2020 ha registrato una perdita di fatturato del 21,9%, oltre otto punti in più del calo del 13,4% della media del manifatturiero"
“Nelle ultime settimane, con la ripresa dei contagi – afferma Ivana Arrigoni, neorieletta presidente Federmoda Confcommercio cesenate – si è diffuso un generalizzato timore che sta paralizzando le vendite"
Protagonista del contest digitale "Save the planet", un'iniziativa dedicata alla sostenibilità ambientale andata in scena dal 9 al 12 dicembre a Canazei in vale di Fassa