Agroalimentare, per Orogel un contratto di sviluppo da 24,7 milioni di euro
Obiettivo dell’investimento, sostenuto dal Mise e approvato da Invitalia, è aumentare la capacità produttiva dello stabilimento. Previsti 30 nuovi addetti
Obiettivo dell’investimento, sostenuto dal Mise e approvato da Invitalia, è aumentare la capacità produttiva dello stabilimento. Previsti 30 nuovi addetti
Dalla piadina romagnola all'olio, le eccellenze del territorio saranno valorizzate in ristoranti e alberghi tra Riviera e città d’arte
Il consigliere dem chiede interventi urgenti per il settore agricolo, che rischia di entrare in una profonda crisi
Non mancheranno le esercitazioni sensoriali, gli assaggi guidati, le prove pratiche per il riconoscimento degli attributi positivi di fruttato, amaro e piccante
"Il Campese Amadori sarà ancora uno dei prodotti d’eccellenza della cucina di MasterChef Italia"
Tre giornate di incontri e approfondimenti sulle tematiche che interessano la filiera avicola in programma dal 4 al 6 maggio 2022
Si svolgerà nel periodo 12 novembre - 18 dicembre 2021 a Cesena, nella Sala Ex Macello (via Mulini 23/25), il Corso di Perfezionamento per “Esperto di sistemi di certificazione nel settore agro-alimentare”
In partenza a Forlì, presso la sede di Irecoop Emilia-Romagna, un corso gratuito di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) che ha l’obiettivo di formare figure tecniche specializzate per l’industria agroalimentare.
Il Gruppo Amadori cresce all’estero e torna da protagonista alla fiera Anuga, uno dei principali appuntamenti dell’agroalimentare in Europa, in programma alla Koelnmesse di Colonia
Il Gruppo Amadori partecipa all’edizione 2021 di FierAvicola, la manifestazione fieristica internazionale dedicata al settore avicunicolo che debutta da oggi, martedì 7 settembre, per la prima volta, tornando in presenza, a Rimini
Tante le opportunità per Cesena che vengono dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, oltre al programma di 5 progetti principali per 53 milioni di euro su cui il Comune di Cesena conta di intercettare i fondi
“Entriamo nel segmento della colazione e della merenda con un prodotto innovativo e versatile - spiega Corrado Cosi, Direttore Centrale Marketing Strategico e R&D del Gruppo Amadori"
Fattorie Garofalo ha acquistato il 100% di Fattoria Apulia del Gruppo Amadori, per 30 milioni di euro
"E’ un momento molto difficile per tutti", afferma Carlo Carli, presidente di Confagricoltura di Forlì-Cesena e di Rimini
Il progetto, nato dalla cooperazione tra Cesenalab, Aster - Area S3 e l’Istituto Agrario, si è concluso con l’evento di presentazione e premiazione dei progetti finali
Il focus nazionale organizzato dal Gruppo bancario Unicredit per riflettere su caratteristiche, punti di forza e aree di miglioramento del comparto
L’iniziativa prevede un percorso di specializzazione rivolto a chi intende specializzare le proprie competenze operando in un settore c in continua evoluzione come quello agroalimentare
Cesena, insieme ad altre cinque città europee, si impegnerà per lo sviluppo dell'apicoltura nelle aree urbane
L'incontro è aperto alle imprese della filiera agroalimentare e offrirà l’opportunità di conoscere le più recenti tecnologie in materia
"Nei giorni scorsi la richiesta di chiarimenti e le rassicurazioni fornite dall’Organizzazione mondiale della sanità circa i prodotti contenenti sale, zuccheri e grassi non hanno fatto venir meno la necessità di difendere gli alimenti italiani"
Capozzi, 57 anni, è professore associato nel Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna
Il progetto, che a Cesena ha portato un finanziamento di circa 50mila euro, è arrivato ormai alle battute finali
Fra pochi giorni, dunque, saranno 58 le candeline sulla torta della cooperativa di Martorano rimasta l’unica realtà lattiero-casearia autonoma dell’intera Emilia Romagna
I numeri della manifestazione parlano chiaro: 230 partecipanti (con significative delegazioni estere provenienti da Spagna, Austria, Argentina, Cile , Perù, Giappone, Cina, Stati Uniti, Ghana e Congo)
Cesena ospiterà la quarta Conferenza Internazionale "Food Innova 2017", sulle novità mondiali nel settore del Food.