Impatto con gli scogli, il peschereccio affonda a pochi metri dal Porto di Cesenatico
Incidente in mare a poche decine di metri dal Porto di Cesenatico. I due marinai che erano a bordo sono riusciti a mettersi in salvo e sono rimasti illesi
Incidente in mare a poche decine di metri dal Porto di Cesenatico. I due marinai che erano a bordo sono riusciti a mettersi in salvo e sono rimasti illesi
L'operazione complessa “Frontiere Tracciabili” - partita all'inizio di dicembre e prevista proseguire fino al termine delle festività
I due si sono conosciuti in occasione della visita dell’Ammiraglio all’Ufficio Circondariale Marittimo di Cesenatico
Era arrivata una segnalazione di un natante a motore in difficoltà, nelle acque antistanti il porto di Cesenatico
L'attività ha avuto come principale obiettivo la verifica dell’attivazione della “catena di allarme” in occasione di dichiarata “emergenza locale”
L’attività di controllo, lungo tutto il territorio del compartimento marittimo di Rimini - nei Comuni di Cesenatico, Bellaria-Igea Marina, Rimini, Riccione e Cattolica - vedrà impegnati oltre 100 militari
Il capitano Micheli proviene dal dipartimento agli studi dell’Accademia militare di Livorno e subentra al comandante uscente capitano di fregata Fabio Di Cecco, che ha accettato un incarico alla direzione marittima di Ancona
Il Capitano di Corvetta Stefano Luciani, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cesenatico, dopo 3 anni e 8 mesi lascia l’incarico. Al suo posto arriva una donna
Con i primi pienoni in spiaggia aumentano le richieste di intervento alla Guardia Costiera, e già da questo primo scorcio di stagione si vedono i frutti del lavoro di prevenzione e di preparazione
La complessa attività ha condotto al sequestro di 536 chili di acciughe e sardine trasportate in contenitori privi di etichettatura intercettati su un autocarro che da San Benedetto del Tronto era diretto a Cesenatico
Continua l’iniziativa di sensibilizzazione e diffusione del concetto di “sicurezza in mare”, esteso a più livelli, e rientrante nel più ampio progetto denominato “Mare Sicuro"
La sicurezza in un click! E’ il nome dell’iniziativa che vede coinvolte Guardia Costiera e Cooperativa bagnini di Cesenatico, per diffondere, anche tramite smartphone o tablet, la cultura della sicurezza in mare ed in spiaggia
Prende il via anche a Cesenatico l’Operazione Mare Sicuro, promossa come tutti gli anni dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto e presentata, quest’anno, a Fiumicino, direttamente alla presenza dei Ministri Del Rio, Galletti e Martina.
Nel corso del sopralluogo presso il deposito è stato riscontrato che il titolare della ditta operava da qualche mese in assenza delle previste autorizzazioni e certificazioni sanitarie
Per il resto la Guardia Costiera di Cesenatico sarà impegnata a tutto campo, a tutela della sicurezza della navigazione e della balneazione: pattuglie in spiaggia e mezzi nautici in mare saranno impegnati durante l'intero fine settimana
Contemporaneamente, per diffondere maggiormente il concetto di Sicurezza in Mare, la Motovedetta della Guardia Costiera è stata impegnata anche nel rilascio del “Bollino Blu”
Il primo cittadino ha salutato anche il Tenente di Vascello Stefano Luciani, comandante della Capitaneria di Cesenatico in servizio in città già da qualche mese
Continuano i controlli da parte del personale Guardia Costiera di Cesenatico nei vari ristoranti della città, per garantire la presenza di prodotto ittico conforme ai criteri di igiene e sicurezza previsti dalle norme a tutela del consumatore
La guardia viene mantenuta alta sotto il profilo della sicurezza a tavola, dove già da lunedì scorso sono in corso controlli ai vari esercizi commerciali/ristoranti, addetti alla somministrazione di prodotto ittico
Nel weekend scorso gli uomini della Guardia Costiera di Cesenatico, hanno sanzionato tre appassionati di kite-surf che scorazzavano tra i bagnanti nella zona di levante
I giorni del lungo weekend di ferragosto, per la Guardia Costiera di Cesenatico, hanno registrato un bilancio positivo in termini di sicurezza della navigazione e della balneazione
A partire dal weekend di metà luglio, i militari in servizio a bordo dei mezzi nautici della Guardia Costiera di Cesenatico rilasceranno il “bollino blu” autoadesivo alle barche dopo il controllo in mare
Lunedì dalle 9 alle 13, nel tratto di spiaggia libera prospiciente piazza Costa a Cesenatico, avrà luogo l’iniziativa “Salvataggio per un giorno”
L’Ufficio Circondariale marittimo – Guardia Costiera di Cesenatico ritiene questo il momento utile per ricordare a tutti le regole principali per godersi l’estate in tutta sicurezza
Iniziata il 17 giugno, si è conclusa il 9 settembre 2012 l'annuale attività Mare Sicuro, condotta durante il periodo estivo dal personale dell'Ufficio Circondariale Marittimo-Guardia Costiera di Cesenatico