Parte la petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico: "La carne in provetta cancella l'identità del territorio"
Partita la raccolta firme per promuovere una legge che vieti produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia
Partita la raccolta firme per promuovere una legge che vieti produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia
L’associazione 'Insieme per Crescere' ha ideato un corso di educazione alimentare per insegnare i fondamenti di una sana alimentazione
L'assessore Donini: “Azioni mirate per contrastare l’insorgenza e la cronicizzazione di disturbi che feriscono profondamente il corpo e l’anima”
Qual è il frutto più completo a livello organolettico? Cosa bisogna guardare per acquistarne frutta buona? E quali sono le strategie per mantenerla fresca?
L’infiammazione provocata dagli alimenti, altro non è che l'intolleranza alimentare: questa produce un’alterazione che danneggia la membrana delle cellule modificando il loro corretto funzionamento
Elena ha deciso di promuovere una raccolta fondi e testimoniare con questo gesto che voltare pagina è possibile. Innamorata del nuoto, se ne è dovuta allontanare per anni, a causa di un disturbo dell’alimentazione
L'utilizzo dei prodotti di stagione ha anche un vantaggio ambientale ed economico: per coltivare fuori stagione, infatti, si utilizzano serre riscaldate che richiedono un grande dispendio di energia, trasporti che contribuiscono all'inquinamento, pesticidi e di conseguenza aumenta anche il loro costo
Sono partiti mercoledì 27 ottobre i progetti dell'Arrt (Associazione romagnola ricerca tumori) "A scuola di Vita" e "Draghetto mangiabene" con la formazione degli insegnanti
Venerdì 29 ottobre, alle ore 21, nella Sala Sozzi del Palazzo del Ridotto (Piazza Almerici, 12) si terrà l’incontro “Tra il niente e il troppo”
Suona la campanella e nelle scuole arriva puntuale il nuovo progetto di educazione alimentare e ambientale e relativo concorso, che coinvolgerà oltre 20.000 alunni e approfondirà varie tematiche
Tornare a lavoro dopo un lungo periodo può essere stressante per i nostri pet, vediamo come affrontare il distacco
I grassi vanno divisi a seconda delle proprie caratteristiche, non essendo, tutti uguali: ci sono gli acidi grassi saturi, insaturi, polinsaturi e grassi insaturi modificati
Il dottor Claudio Venturelli è stato chiamato come esperto per parlare delle qualità sia organolettiche che ecologiche di questo cibo
Innanzitutto va detto che le variazioni di peso sono assolutamente fisiologiche, anche all'interno della stessa giornata, quindi non devono destare alcuna preoccupazione
La vitamina E, come le vitamine A, D e K, è una vitamina liposolubile, che si accumulata a livello epatico e viene assorbita assieme ai grassi alimentari; l'organismo umano, in questo modo, può creare una scorta
Visto il costo della maggio parte di queste piante e l’alta richiesta dei consumatori, può succedere che i produttori alterino erbe e spezie. Ecco quali sono i rischi
Dimagrire senza rinunciare ai propri alimenti preferiti, utilizzando qualunque tipo di cottura, e senza dover continuamente pesare gli alimenti o contare calorie: è questa la promessa del metodo Bianchini. Troppo bello per essere vero? Vediamo come funziona!
"Oggi sempre più persone hanno conoscenze nutrizionali per riprendere il controllo del proprio benessere e lo dimostra il fatto che nel 2019 la frase "come andare in chetosi" è stata la seconda ricerca legata al benessere, più effettuata su Google"
Scopriamo in cosa consiste la dieta del dinner cancelling, quali sono i suoi benefici e se risulta efficace anche a lungo termine.
La Black List 2020 di Coldiretti comprende verdura, frutta, cereali e molto altro: scopriamo insieme quali alimenti importati vanno evitati per tutelare la nostra salute
I funghi sono un alimento delizioso e, allo stesso tempo, hanno pochissime calorie e sono ricchi di proprietà e benefici per il nostro organismo: scopriamo quello che c'è da sapere per raccoglierli e consumarli in sicurezza!