Una manifestazione pacifica che fa il paio con quella andata in scena lo scorso venerdì in città quando i ristoratori hanno scelto la via di un'azione simbolica
"E' stata una protesta per la sopravvivenza. Vogliamo sopravvivere e queste misure stanno costringendo molti a chiudere le attività. Dai clienti tanta solidarietà"
In città la protesta è stata alimentata da luci accese, apparecchiature simboliche, tavole apparecchiate e musica. Il flash mob dei gestori dei locali di Cesena
Per la prima volta, grazie ad un'intesa tra Regione e l'Unione regionale delle Camere di commercio dell'Emilia-Romagna, queste risorse verranno gestite dalle Camere di commercio competenti per i rispettivi territori
“Le forti reazioni che recentemente si leggono nelle interviste sui giornali e nei post sui social sono figlie di un mix di sentimenti quali rabbia, delusione, abbandono"
I gestori dei pubblici esercizi chiedono di poter avere anche loro una possibilità di lavorare, regolamentata al massimo, nel rispetto di tutte le leggi
Sta prendendo forma anche a Cesena e a Forlì l'iniziativa "#ioapro1501" nata sui Social e che prevede l'accensione di bar e ristoranti il 15 gennaio in tutta Italia.
Scopri la classifica di Tripadvisor dei ristoranti di cucina "americana" per sapere quali sono i 5 locali cesenati in cui acquistare dei panini deliziosi!
Da una ricognizione effettuata da Fipe Confcommercio cesenate, la stragrande maggioranza di attività territoriali del settore si è organizzata in tal senso, ma resta fortissimo il senso di frustrazione e contrarietà
La storia di Antonio Magnati, Jessica Paterna e il socio Luca Cedioli, attuali gestori del ristorante "Civico 55" in via Saffi a Cesena, ha un po' dell'incredibile
“In tutt'Italia a scendere in piazza siamo stati diecimila - proseguono Malossi e Lucchi – è stata una protesta pacifica in cui abbiamo detto al governo di fare presto, altrimenti è la fine"
"Eravamo attrezzatissimi e rispettosissimi - spiega Lino - avevamo installato i plexiglas, avevamo igienizzanti sparsi ovunque, i clienti finché ho potuto li ho serviti ai tavoli esterni e se si alzavano dovevano indossare la mascherina"
"Gli ultimi provvedimenti presi da governo e alcune Regioni per il contenimento della seconda ondata di Covid-19 stanno mettendo definitivamente in ginocchio i pubblici esercizi", spiega Matteo Musacci presidente regionale Emilia-Romagna di Fipe Confcommercio
Divenuta ormai realtà storica nel cesenate, il ristorante osteria Cerina è il luogo ideale per degustare piatti tipici della Romagna, o per degustare un bicchiere di vino, ma non solo!