"Ora sto seguendo i lavori di ristrutturazione del ristorante. Abbiamo ricreato un ambiente completamente nuovo. La cucina è stata disegnata da me con una zona riservata a vista"
"In questo momento sto cercando un cuoco e un cameriere - spiega Lorenzo - per dare possibilità al personale che lavora in cucina di stare a casa un po' di più. Ovviamente lo stipendio resta uguale"
A guidare il ristorante e discoteca di San Piero in Bagno un giovane di 25 anni, Nicola Bernabini, che ha rilevato il 'Fonte Chiara' nel dicembre 2019, poco prima che iniziasse la tempesta della pandemia
Il giovane ristoratore (classe '89)Luca Amadori, ha voluto buttarsi in questa avventura in un periodo poco felice per l'economia, vincendo dopo otto mesi la sua sfida
L'Osteria Malatesta, infatti, ha aperto il 17 gennaio 2017, nel pieno dei lavori della piazza, e dopo tre anni ha dovuto affrontare le chiusure per il covid. "Vivere solo del locale non sarebbe stato possibile"
La Soprintendenza si è presa due settimane di tempo per valutare alcune richieste avanzate dall'assessore allo Sviluppo economico Luca Ferrini sul tema Abaco, ovvero le regole a cui dovranno adeguarsi gli imprenditori per il decoro del centro storico
Le stelle sono state riconfermate sul territorio ai tre ristoranti che già avevano conquistato il riconoscimento a Longiano, San Piero in Bagno e Cesenatico. Faccani, chef e patron del Magnolia spiega: "Michelin fornisce la benzina, la motivazione per fare ancora meglio"
Un tema che tiene banco in questi giorni e preoccupa bar e ristoranti del centro di Cesena. "I pubblici esercizi chiedono che le norme del nuovo abaco riguardante i dehors siano sostenibili" affermano Malossi e Lucchi
Nei giorni scorsi la Confesercenti di Bagno di Romagna con il suo Presidente Pasquale Ambrogetti ha fatto visita al Ristorante del Lago di Acquapartita, per complimentarsi del prestigioso riconoscimento ottenuto
Mercoledì 5 ottobre si accende una nuova insegna in zona Ippodromo, a pochi passi dal centro della città. Inuagura 'Vigo' che rappresenta il cambio di rotta del 'Beerhouse', il locale di viale della Resistenza
Una lunga storia di ristorazione nel rispetto delle materie prime: “Rispetto a 40 anni fa, il menù non è cambiato granché. Per un po’ abbiamo tolto il cocktail di scampi, che ci sembrava un po’ antico, ma da quel momento hanno iniziato puntualmente a richiederlo. Unica vera novità la moda del crudo: prima non lo ordinava nessuno, oggi è uno dei nostri piatti più venduti”
Patrignani (Confcommercio): "‘Quel Castello’ di Diegaro ha ricevuto due bollette dell’energia elettrica a distanza di 15 giorni, con un importo pari complessivamente a 45mila euro. Tanti altri ristoranti stanno vivendo come un incubo l’arrivo delle bollette"
Con l'avvicinarsi dell'estate si moltiplicano gli eventi e le occasioni di socialità, anche nel Cesenate. E' il caso della serata organizzata nella cornice del ristorante dancing 'Le Felloniche'
E' la storia di Edoardo e Francesco Ferrarino, due fratelli piemontesi di 27 e 36 anni che hanno deciso di trasferirsi in Romagna e di avviare il locale che da tanti anni sognavano di aprire
L'allarme dei pubblici esercizi: “Ci sono lavoratori che percepiscono redditi speciali, poco importa che si tratti di disoccupazione o reddito di cittadinanza, e non vogliono perdere la sicurezza di questi contributi"