L'agronomo cesenate lancia la "couve manteiga", la verdura brasiliana dai mille benefici
Mette d'accordo chef e maestri gelatieri, si sposa alla grande con i prodotti della cucina italiana
Mette d'accordo chef e maestri gelatieri, si sposa alla grande con i prodotti della cucina italiana
I produttori di fragole hanno premiato l'azienda cesenate per quanto fatto in 40 anni di presenza nel metapontino
Il presidente Paolo Pari: "Invito i peschicoltori del territorio romagnolo IGP a certificare le proprie produzioni comunicando al Consorzio la richiesta di adesione"
L'idea di un'azienda agricola di Bulgarnò per reagire alla crisi: "Vieni in azienda, raccogli tutta la frutta che vuoi e, se ti va, ci lasci qualcosa in cambio: una torta, una marmellata".
A Macfrut un summit internazionale alla presenza di tre ministri africani e due viceministri italiani
La tre giorni sarà un momento di confronto internazionale sulle tematiche legate alla frutta esotica
I risultati del progetto triennale finanziato dalla Regione Emilia-Romagna contro questo insetto che minaccia soprattutto i frutteti
L’evento ha visto la partecipazione in qualità di esperto del settore, di Renzo Piraccini, presidente di Macfrut
Un grande congresso internazionale, con player da tutto il mondo, dedicato a uno dei prodotti ortofrutticoli di punta del nostro Paese
La presentazione è avvenuta questa mattina durante l’incontro "Macfrut 2019: Africa sotto i riflettori" promosso a Roma da Confindustria Assafrica&Mediterraneo
"Gli imprenditori agricoli sono soddisfatti delle quotazioni raggiunte dai loro prodotti"
"Oltre 20 progetti finanziati da fondi Ue e valore della produzione commercializzata che raggiunge 520 milioni"
In orticoltura protetta, la tecnologia, sia hardware che software, svolge un ruolo fondamentale nella conduzione dei processi produttivi e gestionali
Romagna Tech impegnata nella diffusione e nel trasferimento tecnologico del progetto Innofruve, illustrato al Campus di Cesena giovedì
La mappa, realizzata dal Comune di Cesena ad oggi conta 56 imprese agricole del territorio cesenate
Finora i prezzi al consumo si sono stabilizzati attorno ai 3 euro al chilo, con un lieve calo (circa un 20%) a partire dai primi di luglio
In programma nei padiglioni fieristici di Cesena Fiera dal 16 al 18 ottobre, la tre giorni fieristica nasce dalla partnership tra l’ente cesenate, organizzatore di Macfrut, e Christian Befve
"E’ stata una bellissima esperienza sia umana che professionale - dichiara Piraccini - una delle più coinvolgenti ed entusiasmanti della mia lunga carriera"
Numeri postivi per il gruppo guidato dall’imprenditore cesenate Gianluca Salcini, che opera nella logistica di prodotti ortofrutticoli
L'incontro si svolgerà nella sala riunioni del Mercato e inizierà alle 17 con l'introduzione di Vanni Tisselli del Crpv. A seguire Silvia Paolini di Astra relazionerà su "Lattuga, fagiolino da mercato fresco e cavolfiore: scelta varietale".
La collaborazione opererà su prodotti quali zuppe, minestroni, i piatti pronti e gli estratti freschi di frutta e verdura ottenuti con la tecnica dell’estrazione a freddo HPP
La filiera ortofrutticola italiana si ritrova insieme alla prima edizione di Mac Fruit Attraction China in programma a Shanghai dal 22 al 24 novembre
Ormai al termine di una stagione estiva caratterizzata da forte ondate di calore e dalla quasi assenza di precipitazioni, la Camera di commercio analizza l’andamento della produzione
Con circa 1,3 milioni di tonnellate, gli acquisti di frutta e verdura, sono stati maggiori del +4% sullo scorso anno
"Il Mercato Ortofrutticolo di Cesena - aggiunge il coordinatore della struttura, Matteo Magnani - condivide l'obiettivo di aiutare i fragolicoltori per ottenere un prodotto di alta qualità"