Il tessellato (mosaico), che si trova a 2 metri di profondità (circa), è collocato al di fuori del nucleo originario delle cantine di Palazzo Almerici, e risalirebbe all’epoca imperiale
Ad occuparsi del restauro sarà la ditta Phoenix Archologia, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Le sezioni del mosaico sono arrivate al museo, suddivise in pannelli di legno incellofanati e orientati al contrario, posizione che favorirà i prossimi lavori di pulitura
L'operazione ha avuto come momento iniziale la collocazione sul mosaico, che per ovvi motivi è estratto a pezzi, di una speciale carta che ha permesso che restassero unite le varie tessere della composizione
Chiusa, dopo il ritrovamento, nei mesi invernali per proteggerla dalle intemperie, la decorazione musiva risalente a duemila anni fa è ora pronta a mostrarsi di nuovo alla città
Il precedente scavo che ha fatto riemergere il prezioso mosaico del terzo secolo dopo Cristo, verrà riaperto nel mese di marzo per dare inizio alle operazioni di strappo
Ricoperti gli scavi archeologici in va Strinati a Cesena con tonnellate di sabbia. Amaro risveglio martedì mattina per i cesenati ormai affezionati al mosaico di epoca romana
E' stata ripulita anche l'ultima parte del pavimento a mosaico apparso durante gli scavi di Hera in via Strinati a Cesena nella parte che dà verso corso Mazzini
Gli archeologi della ditta Phoenix, che opera nel cantiere Hera, stanno ricostruendo a ricalco la forma del nuovo mosaico rinvenuto oltre a tracciarne le dimensioni e le caratteristiche.
Gli archeologi dovranno capire fin dove arriva, cosa sia e soprattutto se sia asportabile oppure no. Su cosa sia le idee sembrano già chiare: quello che è spuntato sotto via Strinati, in centro a Cesena, dovrebbe essere l'ingresso di una villa di epoca romana, un mosaico di benvenuto quindi, con motivi finemente geometrici, fatti di intrecci e circoli, e poi la parte posteriore di un leone, quella che lascia più colpiti