Una decisione assunta dal Consiglio Nazionale della Coldiretti riunito in seduta straordinaria dal presidente Ettore Prandini in videoconferenza per affrontare l’emergenza Coronavirus
E' quanto emerge dalle elaborazioni curate dall’Ufficio Studi per l’“Osservatorio economico della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini”, di fonte Istat
"La scelta pasquale degli agriturismi – commenta Coldiretti Emilia Romagna – sarà guidata soprattutto dal desiderio di riassaporare i piatti delle tradizioni locali legati alla festa pasquale"
Si riaprono infatti i termini per presentare domanda di finanziamento per la costruzione o l'ampliamento di agriturismi e per realizzare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Scadenza a fine mese: il primo riguarda l'Accrescimento del valore economico delle foreste, in particolare castagneti da frutto. Il secondo si rivolge agli agriturismi in attività non agricole