Videosorveglianza urbana con lettori targa system. Dal Ministero dell’Interno 150mila euro per il Comune di Cesena
Le risorse saranno integrate da un co-finanziamento comunale di 350mila euro
Le risorse saranno integrate da un co-finanziamento comunale di 350mila euro
Lattuca: "Questa è l'area della città più videosorvegliata assieme a quella della stazione. In questi contesti l'identificazione delle persone diventa molto importante"
Il progetto generale prevede di dotare, grazie all’uso di ultimissime tecnologie, tutto il territorio di Cesena di un sistema di videosorveglianza finalizzato a garantire sicurezza ai cittadini e di un sistema di connettività comunale
Le indagini della Polizia locale hanno documentato una scorribanda notturna di un gruppo di giovani, i quali hanno tentato di sottrarre una serie di veicoli
Il progetto è già stato approvato dalla Prefettura ed è attualmente in attesa di finanziamento dal Ministero dell’Interno
Videosorveglianza e rete M.A.N., approvato il progetto che interesserà Diegaro, Dismano e Valle Savio dopo i lavori già eseguiti nell'anello centrale della città
Continua il grande impegno dell'amministrazione comunale di Cesenatico per la sicurezza del territorio
Da qualche tempo la telecamera era stata rimossa, e questo aveva preoccupato non poco i residenti, si era attivato anche il consigliere comunale della Lega Enrico Sirotti Gaudenzi
Capponcini: "La Polizia Municipale si attesti sull’ultima frontiera della tecnologia di controllo: il riconoscimento facciale"
Entro il 2019 oltre 160 telecamere attive in tutto il territorio comunale
Finanziato il progetto presentato nel 2018 dal Comune di Cesenatico, entro il 2019 oltre 100 telecamere attive in tutto il territorio
Gli impianti dovranno essere collegati con la Centrale operativa della Polizia Municipale. Dal Comune in arrivo anche contributi per le nuove imprese
E' quanto affermano gli esponenti pentastellati Claudio Capponcini e Natascia Guiduzzi
Sulla questione telecamere e sicurezza il sindaco Paolo Lucchi replica alle osservazioni del Movimento 5 Stelle
Prima riunione operativa con la Municipale, presentata la bozza di regolamento che definisce le modalità di organizzazione del sistema
Il Consiglio comunale ha confermato gli interventi di videosorveglianza per il progetto delle telecamere a San Mauro Mare di cui 63.900 euro a carico del Comune e 34mila euro del Ministero
"La sicurezza fattore prioritario per la coesione sociale delle nostre comunità, per cittadini e le imprese, può essere rafforzata da dispositivi integrati tra pubblico e privato", evidenzia Placuzzi
"Con questo atto – sottolinea il sindaco Paolo Lucchi - si conclude un percorso avviato nel giugno scorso"
“Un dato che emerge costante nella trattazione di ogni aspetto connesso alla sicurezza - ha continuato Baccini - è comunque quello della partecipazione dei cittadini al presidio del territorio"
Dal primo luglio entrerà in vigore il contratto, sottoscritto dal sindaco di Longiano Ermes Battistini e dal direttore generale di Hera Luce Alessandro Battistini
Previsti sul territorio l’istallazione e/o il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza comunali in punti sensibili della città
Fra le zone che verranno coinvolte in questa fase ci sono la via Romea, Borgo Paglia, San Vittore, Torre del Moro, Diegaro e Pievesestina
Un progetto di ammodernamento, implementazione ed eventuale manutenzione di questi sistemi nelle aree ed edifici pubblici, cosiddetti “sensibili” ai fini della sicurezza
Le immagini vengono registrate, analizzate ed elaborate all’interno della telecamera, e non su un computer remoto, facilmente manomissibile dall’esterno