A due passi dalla tomba del sommo poeta, Vincenzo Vespri ha raccontato della matematica nelle opere di Dante, del rapporto tra matematica ed arte e del suo ruolo al ministero per l’insegnamento delle discipline scientifiche
L’annata guidata da Paolo Montalti ha è stata particolarmente proficua ed ha consentito al Club cesenate di elargire la somma di 65 mila euro distribuiti tra vari progetti
L’azione è stata coordinata dal governatore entrante Fiorella Sgallari, mentre per la gestione attuale è attivo l’attuale presidente distrettuale Luciano Alfieri, presente in questi giorni a Cesena
Consegnato a Roberta Bartoli, direttrice della Pinacoteca di Faenza, ad Alessio Bonaldo, presidente del Banco di Solidarietà di Cesena e all’azienda Zani Work, il riconoscimento è stato al centro di una serata del Rotary Club Cesena ricca di emozioni e di riconoscenza
Al teatro Verdi di Cesena una iniziativa di largo respiro alla presenza di circa 160 rotariani e dei vertici locali e regionali del Club e della sua Fondazione. Al centro dell’evento una performance dell’attore e scrittore Roberto Mercadini
I soci hanno votato il consuntivo della presidenza di Rocco De Lucia e il preventivo dell’attuale presidente Paolo Montalti. Indicato Massimo Cicognani alla presidenza 2023/2024
Entrano la farmacologa Sivia Mengozzi e l’avvocato esperto di storia locale Daniele Molinari. Il manager Gino Santini designato socio onorario. Apprezzato l’intermezzo musicale degli allievi del Conservatorio Maderna
Entrano Andrea Mazzini e Matteo Luigi Leonardi. I rotariani cesenati donano al governatore Alfieri mille euro per il progetto “cibo ai bambini dello Zimbabwe”
"Quando ho saputo che mi avevano proposto sono stato veramente onorato, ma soprattutto mi ha fatto piacere il fatto che collegato al premio sia stata effettuata la vaccinazione di 2000 bambini nelle zone dell'Africa e dell'Asia"
Prima di terminare la propria annata di presidenza, Rocco De Lucia ha spillato 2 nuovi soci che hanno fatto ufficialmente il loro ingresso nel Rotary Club Cesena
Al termine della serata Miserocchi, oltre a comunicare l’accesso del primo paziente oncologico al Prime Center di San Cristoforo, ha ricordato anche l’oncologa Irst Silvia Ruscelli
Allo Ior sarà dedicata la prossima conviviale del Club, fissata per giovedì 26 maggio al Teatro Verdi, con relatore il direttore generale Fabrizio Miserocchi
Dopo gli inni di rito e un minuto di silenzio il presidente Gualtiero Roveda, a nome di tutti i Soci, ha espresso “doverosa vicinanza a tutti gli innocenti travolti dal conflitto in Ucraina”
In un contesto di grande preoccupazione a livello mondiale, il Rotary Club Cesena intensifica la propria attività ed il proprio sostegno sul territorio