Eravamo abituati alle aziende che se ne vanno da Cesena perché non vedono soddisfatte le loro richieste insediative, adesso si aggiungono anche i concerti", afferma il liberaldemocratico, Luigi Di Placido
"Come forze della sinistra siamo mobilitati anche a livello locale per la riuscita della manifestazione e lavoreremo perché la partecipazione sia la più ampia possibile, ma siamo anche impegnati perché a tutto ciò ci sia un seguito"
"Siamo molto contenti che dopo diverse edizioni - commenta il presidente della Associazione Fogli Volanti, Roberto Ricci - durante le quali si era svolta nei locali della scuola media, quest’anno la grande esposizione di libri per bambini e ragazzi ritorna a Palazzo Dolcini"
E' stata prolungata fino al 30 aprile la possibilità di fare domanda per gli ambulanti, molti dei quali non avevano ancora aderito a causa delle voci discordanti emerse sul futuro della Fiera
"Abbiamo partecipato con gioia alla manifestazione per una Cesena aperta, plurale, di tutti - affermano gli amministratori -. Lo abbiamo fatto certi che la gran parte dei nostri concittadini condividano con noi valori di comunità"
Partorita lo scorso anno dalla vulcanica mente di Luigi Angelini di Media Consulting srl e dal partner Cesena Fiera, già al suo debutto non ha lasciato dubbi sulla forza dirompente dell'idea che stava alla base
Una manifestazione in crescita che nei due appuntamenti di agosto con Paolo Cevoli e Giobbe Covatta ha portato nel Comune Bandiera arancione oltre 5mila persone
A causa delle condizioni meteo avverse, la visita “Lumen Malatesta” per bambini e famiglie e il concerto “Extraliscio” in programma per la Notte di San Lorenzo, sono stati rimandati a giovedì 22 settembre
E' il quartiere Sala, con Widmer Vincenzi, a trionfare alla Cuccagna dei Quartieri, la kermesse organizzata per la Festa di Garibaldi sul porto canale di Cesenatico che si è disputata sabato sera