a manifestazione, che ha il patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone, è rivolta ai bambini bielorussi che una trentina di famiglie associate a Piccolo Mondo accolgono per le vacanze estive
"La carne... musica per il palato". Torna, con il suo suggestivo titolo, l'iniziativa promossa a Montiano a cui il sindacato Federcarni Confcommercio cesenate
Se la Fiera è finita domenica, il progetto "Sono Romagnolo" non si ferma. Sul profilo Facebook si possono inviare foto, suggerimenti e commenti per rendere l'edizione 2017 ancora più spettacolare.
"L’auspicio - viene evidenziato dal sindacato - è quello di poter arrivare direttamente alle orecchie della politica perché intervenga per ripristinare i giusti equilibri tra giustizia ed esigenza di informazione a tutela dell’indipendenza e della serenità della magistratura”.
"Raccomandiamo quindi di non lasciare oggetti di alcun genere nell'abitacolo delle vostre vetture, anche se sono posteggiate in luoghi trafficati o affollati", avverte la Municipale
Una “Dolce estate” senza tregua a Savignano, che da giugno a settembre ha saputo fare centro con oltre settantamila presenze in circa cento giorni di eventi
Ampiamente annunciata, la manifestazione del comitato "Centro Anch'io" si è tenuta giovedì sera per protestare contro la chiusura di piazza della Libertà alla sosta delle auto e, in generale, contro le politiche del Comune sul centro storico
Cesenatico ha detto presente nella "Marcia delle donne e degli uomini scalzi", la manifestazione a sostegno di politiche di accoglienza, che si è tenuta in decine di città italiane, contemporaneamente nel pomeriggio di venerdì
"E' arrivato il momento di decidere da che parte stare - dicono gli organizzatori -. Scenderemo in piazza per chiedere con forza i primi quattro necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali"
Venerdì nella piazza del Duomo di Cesena, si terrà un presidio in solidarietà con il popolo curdo, il quale - riporta una nota degli organizzatori - "è attaccato dai fanatici del Califfato Islamico (Isis) e dal regime turco"
E proprio dalla vivacità del tessuto locale l'amministrazione comunale è partita per costruire il cartellone 2015, sperimentando una modalità di coinvolgimento inedita ma subito ben accolta