Vediamo a chi puoi rivolgerti per ottenere supporto e quali sono gli enti più importanti su cui fare affidamento se sei donna e vuoi aprire una tua attività
Tra i principali comuni, quelli con la più alta incidenza percentuale delle imprese femminili sul totale delle imprese attive sono, nell’ordine Bagno di Romagna (24,1%), Castrocaro Terme (22,7%), Forlimpopoli (22,5%), Bertinoro (22,2%) e Cesenatico (22%).
I percorsi proposti (di durate diverse, minimo 40 ore-massimo 80 ore) forniscono alle partecipanti l’opportunità di sviluppare competenze in un’ampia gamma di contenuti digitali
Ben 5 provvedimenti di ammonimento del Questore Lucio Aprile nell’ultimo mese per quanto riguarda atti di persecuzione delle donne. Sono i dati che ha diramato la Questura di Forlì-Cesena in occasione dell’8 marzo
L’Assessore ai Diritti e Politiche delle differenze Carlo Verona: "Un’occasione propizia per confrontarci con progetti o iniziative culturali, proposti da Associazioni femminili"
"Il programma di attività di Cesenatico, con i progetti contro la violenza di genere, prosegue con la camminata del 25 sera a cui ci auguriamo di vedere la partecipazione di tutta la Comunità", commenta l’assessore alle Pari Opportunità Gaia Morara
Esce la settima puntata di "Romagnoli Dop" ed è dedicata all'azdora, il vero fulcro della famiglia, motore del focolare domestico. Cevoli: "è la moglie che dà stabilità al romagnolo"
Lo sportello si rivolge infatti a donne che vivono o hanno vissuto situazioni di sopraffazione e di violenza nelle loro relazioni di coppia, in famiglia, in ambito lavorativo o in altri contesti sociali.
Convegno "E se ci separiamo?" organizzato da "Ipazia liberedonne", associazione che si è costituita a Cesena da nemmeno due mesi per difendere i diritti delle donne
Tra le categorie più rappresentative, quella infermieristica è in testa con 5.654 lavoratrici donna contro 1.108 uomini in servizio su tutto il territorio aziendale