Secondo i dati pubblicati dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, le lavoratrici madri rappresentano il 77,2% delle dimissioni volontarie, con la difficoltà di conciliare la vita professionale con le esigenze di cura dei figli come la principale motivazione
L’Ausl della Romagna apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa promuovendo una serie di servizi, visite, esami, consulenze, colloqui gratuiti e incontri
Nella giornata di ieri, nella Sala Nera del Comune di Cesena, Cna Impresa Donna Forlì-Cesena ha portato alcune testimonianze nel primo dei quattro laboratori previsti nel progetto "La quadratura del cerchio"
Un gruppo di sole donne alla scoperta del mondo. E’ la nuova iniziativa di Viaggi Manuzzi che, dal 26 febbraio al 5 marzo in Giordania, ha inaugurato “Io viaggio in pink”
Il convegno sul ruolo delle donne nell'Assemblea costituente del 1946, organizzato dal Coordinamento donne Cisl Romagna in occasione della giornata internazionale delle donne, si è tenuto mercoledì mattina al Museo della Marineria
L’azienda ha infatti fatto una generosa donazione affinché tutte le donne, intente ad approcciarsi al mondo del lavoro, abbiano la possibilità di completare il loro look con un paio di scarpe Baldinini affrontando così in modo più sicuro e adatto i colloqui di lavoro
Si è conclusa la seconda edizione di “In-dipendenza affettiva: Un percorso verso l’autonomia”, un’esperienza di gruppo per esplorare i sintomi e i segnali di una relazione disfunzionale
"In questi anni assistiamo ad un pericoloso ritorno al passato su temi della parità di genere, nella vita pubblica e privata delle donne". L'allarme arriva dalla Cgil di Cesena e di Forlì attraverso le segretarie Silla Bucci e Maria Giorgini
"Oggi continuiamo un percorso con il Centro Donna di Cesenatico e iniziamo qualcosa di nuovo che speriamo possa essere recepito e apprezzato da tante donne del nostro comune"
La pizzeria "Semplice" in via Zeffirino Re, oltre alla particolarità della pizza al tegamino, ha un'altra singolarità che la rende unica nel suo genere. A infornare la pizza non troverete il classico pizzaiolo ma una ragazza di 23 anni
"Con l'iniziativa “Donne fatali tra Medioevo e Rinascimento – annuncia Antonioli – ci si troverà catapultati in un altro tempo, tra colori, storia, danze e canti negli ambienti suggestivi del Medioevo e del Rinascimento"
Il Centro Donna del Comune di Cesenatico mette a disposizione uno sportello di primo ascolto e orientamento in caso di situazioni di disagio e maltrattamento con la consulenza di due diverse figure professionali: psicologa e avvocato
Gabriele Raimondi, presidente dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna, fa il punto sulle difficoltà: "Le relazioni familiari si sono modificate nei tempi e negli spazi, ci sono stati lunghi periodi in casa tra lavoro a distanza con figli e dad"