A manifestare preoccupazione sono i Popolari per Cesena "anche se il bando e la successiva aggiudicazione hanno seguito l’iter previsto dalle normative"
“L’attenzione verso i cittadini con disabilità e con difficoltà di deambulazione – commenta l’Assessora alla Mobilità e alla Viabilità Francesca Lucchi – è all’ordine del giorno"
Lo assicura l'assessore Carmelina Labruzzo, specificando che la comunicazione era avvenuta ad inizio mese dopo che la Regione Emilia-Romagna aveva approvato le Linee guida con i protocolli di sicurezza per la ripartenza
I gestori dovranno garantire turni di frequenza differenziati, utenti organizzati in piccoli gruppi composti da cinque persone, una omogenea riorganizzazione dei locali interni
La Giunta ha dato il via libera alla nuova metodologia operativa per la realizzazione di una prima mappatura di interventi nelle aree del Centro storico
La vicepresidente Schlein e l'assessore Donini: "Luoghi di importanza fondamentale per gli utenti e le loro famiglie. Regole chiare da rispettare per la tutela degli ospiti e del personale"
“La normativa in vigore – spiegano gli Assessori – prevede già tale possibilità ovviamente solo se strettamente necessaria e osservando le regole di distanziamento sociale"
Gli stalli si trovano in via Del Mare, all'altezza del civico 583, in via IX Febbraio, nei pressi del civico 68, e in via Menotti, sul lato nord, in corrispondenza del civico 86, contiguo a quello già esistente
Durante il corteo si susseguiranno azioni artistiche, un flashmob proposto dagli studenti delle scuole e una mostra attiva con le opere dei vari Centri in Piazza del Popolo
Approvata dalla Giunta regionale la ripartizione delle risorse del Fondo nazionale su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. All'Emilia-Romagna assegnati 29 milioni per il triennio 2018-2020, oltre 7.000 gli interventi già realizzati