"Ironicamente a fianco del cartello "Fuori Uso" ce n'è un altro che dice "Servizio attivo 24 ore su 24" - osservano Angeli e D'Ursi -. Senza questo ausilio i binari sono irraggiungibili ai disabili"
Giuseppe D'Ursi, disabile e candidato di Progetto Liberale Cesena alle prossime elezioni amministrative, ha sperimentato sulla propria pelle la difficoltà di un portatore di handicap nell'usufruire di alcuni servizi
L'importo massimo finanziabile è pari ad 30.000 euro, a valere sul Fondo Regionale per la Disabilità. L'Avviso pubblico, al quale si rimanda per ogni dettaglio, è consultabile all'indirizzo www.provincia.fc.it/formazione e nel portale www.provincia.fc.it/justintime
Sono ammessi progetti integrati di orientamento, formazione ed accompagnamento all’inserimento lavorativo rivolti a disabili, di età superiore a 18 anni e iscritti agli elenchi del collocamento mirato L 68/99 inclusa un’azione di promozione e sensibilizzazione rivolta alle imprese del territorio
Camminare lungo via Dell’Amore e viale Abruzzi diventerà più facile e più sicuro per chi si sposta in carrozzina, per le mamme con i passeggini e, più in generale per tutti i pedoni
La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per la manutenzione straordinaria di via Natale Dell’Amore e viale Abruzzi, dove saranno realizzate rampe di risalita per chi si sposta in carrozzina
Con una Gelibera di giunta la Regione Emilia-Romagna ha stabilito i criteri di ripartizione da assegnare alle province in tema di inserimento lavorativo dei disabili, relativo all’anno 2010
Meno barriere architettoniche a palazzo Albornoz. Dopo l'intervento che agevola il passaggio ai servizi sociali grazie ad un servo-scala, il Comune è più accessibile
Un protocollo tra le Province di Ferrara, Bologna, Modena e Forlì-Cesena, per favorire il reinserimento lavorativo delle persone traumatizzate. Un progetto triennale con una dote di 770mila euro
461,6 milioni di euro alle Aziende sanitarie locali per la non autosufficienza. Lo stabilisce il programma di spesa e il riparto delle risorse del Fondo regionale per la non autosufficienza per l’anno 2011