"Vogliamo una Cesena accessibile a tutti": 100mila euro per eliminare le barriere architettoniche
L’amministrazione comunale malatestiana ha investito 100 mila euro nell’abbattimento delle barriere architettoniche
L’amministrazione comunale malatestiana ha investito 100 mila euro nell’abbattimento delle barriere architettoniche
L'episodio è accaduto mercoledì mattina a Savignano, in una fermata dell'autobus lungo la via Emilia
Questo progetto è nato da un incontro e dalla voglia di fare qualcosa di insolito, divertendosi e portando un messaggio di inclusività
Il Comune ha preso atto della necessità di un posto auto da riservare ad un residente, titolare di apposito contrassegno
L'uomo, costretto sulla sedia a rotelle dal 2002, ha bloccato la corsa dell'autobus di linea 92 che collega Cesena con Forlì
Approvata dalla Giunta regionale la ripartizione delle risorse del Fondo nazionale su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. All'Emilia-Romagna assegnati 29 milioni per il triennio 2018-2020, oltre 7.000 gli interventi già realizzati
“Spesso le procedure per richiedere i permessi ZTL costringono le persone con disabilità a vivere notevoli disagi e complicano la loro libera mobilità" spiega Montalti
I portatori di handicap potranno accedere liberamente alla battigia dal molo di Ponente
È l’obiettivo della risoluzione di cui è prima firmataria il consigliere regionale Lia Montalti.
Al via il corso per diventare Coach Familiare, figura professionale che promuove l'autonomia delle persone disabili nel contesto familiare
Ad accogliere i cittadini saranno proprio le persone disabili, per diffondere la cultura dell'inclusione e della non discriminazione
In tanti si stanno interessando al caso del 53enne tetraplegico, rimasto senza i genitori e che rischia di perdere la casa.
Le risorse utilizzate per fare fronte alle spese relative ai servizi di trasporto, autonomia e comunicazione personale degli studenti con disabilità fisiche e sensoriali delle scuole medie superiori
Il veicolo per il trasporto delle persone disabili è stato donato alla cooperativa Cils dalla Fondazione F.Or. Fruttadoro Orogel
Il servizio offre informazione e sostegno, rendendo meno gravosi i compiti di assistenza dei familiari
Il libro presenta il progetto nato dalla collaborazione fra l’Unione dei Comuni della Valle del Savio e del Rubicone e la cooperativa sociale "Il Mandorlo"
E' la critica che viene mossa da Claudio Capponcini, consigliere comunale del M5S Cesena, e dall'esperto Franco Pedrelli
18 educatori professionali e Oss in servizio a fianco di trenta ragazzi dal nido alle superiori
Ha una figlia disabile di 15 anni, colpita da una paralisi cerebrale. “Porta il pannolone e va imboccata”, sintetizza la madre disperata
È quanto affermano Raffaella Sensoli e Andrea Bertani, consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle
Gozzoli ricorda che "l’intervento, come altri, rientra in un progetto più ampio di abbattimento delle barriere architettoniche e di turismo accessibile
Le discipline previste sono atletica, bowling, bocce e nuoto; ci saranno anche “prove” di calcio a 5, basket, orienteering, ping pong, fresbee e balli di gruppo. I Giochi si svolgono per la prima volta in Romagna
"Dal tacco a spillo alla sedia a rotelle" è il motto di Angela. "Qui tutti devono poter arrivare tutti e tutti devono sentirsi ben accolti", spiega