Basket, fasi finali della Coppa Romagna: attiva una raccolta fondi per gli impianti sportivi alluvionati
Teatro unico delle finali sarà il Pala Ippo di Cesena, città tra le più colpite dall’alluvione, dove ogni sera si disputeranno due partite
Teatro unico delle finali sarà il Pala Ippo di Cesena, città tra le più colpite dall’alluvione, dove ogni sera si disputeranno due partite
"Ancora un grande applauso da tutto il Mondo Virtus al gruppo giovanissimi 2008, allenato da mister Nicola Lipollis per la vittoria del campionato Under 15 provinciale"
Se Cesena viaggia tranquilla in testa alla classifica con il lasciappassare garantito da tempo per la prossima serie D, Parma è invece in zona allarme rosso
A portare avanti da 12 anni tutto quello in cui credeva Livio sono i suoi fratelli, Andrea e Fulvio, il papà Pietro e alcuni amici di Livio
Questa edizione, la trentunesima, è particolarmente importante e significativa perché è la prima organizzata dopo lo stop forzato causato dalla pandemia
La partita è molto intensa e il largo vantaggio finale si concretizza solo nell’ultimo minuto con 11 tiri liberi per Cesena, frutto in buona parte di alcune pesanti sanzioni arbitrali subite dagli ospiti
Travolgente vittoria di Cesena sul campo di Parma che le consente di mantenere il primato solitario nel suo girone salvezza e riscatta la sconfitta beffarda del turno precedente
Scontro fra le due capoliste del girone G della poule salvezza sul parquet di Calderara di Reno che vede imporsi con pieno merito gli ospiti della Cesena Basket
Cesena comincia la galoppata in trasferta, sabato 4 febbraio (ore 20.30 al Palasport di via Togliatti) in quel di Fidenza
Successo per distacco nella prima giornata della seconda fase per la Cesena Basket, che supera nettamente Reggio Emilia e mette in cassaforte due punti
Preziosissimo successo di Cesena nell’ultima in casa della prima fase su un Riccione mai domo che scende al Palaippo ancora con qualche piccolissima chances di salire nel gruppo Verde evitando di finire in quello Rosso
Biglietti gratuiti per le 4 partite dell’OraSì Ravenna in programma al Carisport di Cesena per i ragazzi e le ragazze
Per via dei problemi di Covid, Rimini si presenta a Cesena con 9 giocatori, lasciando a casa Verni e soprattutto Russu, la cui assenza peserà non poco sull’esito del match
Inizia sabato 1 ottobre il nuovo campionato di serie D che vede ancora ai nastri di partenza la formazione della Cesena Basket 2005 (girone D emiliano romagnolo)
“Ho voluto incontrarvi – ha detto il Sindaco accogliendo le giocatrici – per complimentarmi a nome della città intera per la vittoria del campionato dello scorso anno e per confermarvi tutto il nostro sostegno per la nuova stagione"
“La decisione dei Tigers di allontanarsi da Cesena è un’occasione mancata e una grandissima sconfitta per tutta la città”. Parola di Andrea Rossi, ex candidato sindaco
C'è un vero e proprio esercito di bambini iscritti al il Minibasket che saranno organizzati in ben 11 gruppi che inizieranno la loro attività standard dal 15 settembre
Con l’allenamento serale di lunedì 29 sui campi di via Falconara inizia l’avventura della FSE Virtus Cesena nel campionato di serie B di basket femminile
Per la Nuova Virtus Cesena un’estate work in progress per costruire una squadra competitiva per partecipare al campionato regionale di serie B
A suggello di queste fresche conferme la società ha partecipato nei giorni scorsi al Torneo Marghe All Star di Forlì con una formazione ancor più ricca di giovanissimi provenienti dal poprio vivaio
Sabato, penultimo giorno di gare all’Eurocamp, alla vigilia dell’assegnazione dei primi 8 scudetti arancioblu, in serata alle 21 sarà celebrata la Santa Messa dall’assistente ecclesiastico nazionale del CSI, don Alessio Albertini
Nella finalissima per il titolo nuovo scontro con i bravissimi forlivesi arrivati all’ultimo atto meritatamente pur se per ripescaggio
La vittoria nella partita che vale alle Cesenati il primo posto della Poule A
“Ho avuto un’ottima prima impressione – apre coach Patrizio – i Tigers sono una delle società più importanti a questi livelli ed è un onore per me essere qui"
A Cesenatico si sono ritrovate alcune delle squadre libere che si sono formate nell’inverno appena passato, perché in disaccordo con l'obbligo di green pass per i giovani sportivi