"Tutto é bene quel che finisce bene. Un bimbo di tre anni si era allontanato dai genitori nella spiaggia libera di Piazza Costa senza che nessuno riuscisse a capire dov’era"
“Questa donazione – commenta l’Assessora Carmelina Labruzzo – nasce da un gesto di grande generosità di un privato cittadino che, pur mantenendo l’anonimato, ha voluto condividere la gioia della Pasqua con le famiglie accolte"
“Siamo nati per camminare – commenta l’Assessora alla Mobilità Sostenibile Francesca Lucchi – è un progetto di educazione didattica che mira a sensibilizzare su una mobilità più sostenibile lungo il percorso casa-scuola"
"Sabato mattina - spiega la dirigente scolastica Monia Baravelli - circa 300 bambini si sono riuniti nel cortile della scuola elementare, ed hanno composto con i loro corpi questo messaggio di pace"
Il Baby Pit Stop, inaugurato anche con la partecipazione di due famiglie con i loro piccoli Sofia, Alec e Lea, è un servizio gratuito ed offre accoglienza, intimità e riservatezza alle mamme e ai loro neonati
Una ragazza di prima media ha letto un messaggio video rivolto a Maksym, un ragazzo ucraino, che ha frequentato con loro la scuola primaria ed ora si trova a Leopoli
l calendario – i cui appuntamenti pubblici avranno inizio con l’incontro di Martedì 15 febbraio col fotografo Alessandro Scotti – si compone di spettacoli in pomeridiana e in matinée
I servizi che caratterizzano l’attività del neonato hub di Borello si ampliano ulteriormente grazie all’unione tra il Centro per le famiglie, con Bibliostelle, e Con.te.sto – Verso la rete bibliotecaria cittadina
Da qualche giorno prima di Natale non sente più la figlia piccola, né sa con sicurezza dove questa si trovi, non essendo stata reperita dalle forze dell'ordine locali in un controllo all'ultimo indirizzo conosciuto all'estero
Sabato 19 febbraio c'è un nuovo appuntamento in Romagna con gli open day vaccinali ad accesso libero (senza prenotazione) per la somministrazione dei vaccini anti-covid ai bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni
Dalla Regione nel 2021 contributi ai Comuni per 40.500 euro per oltre 7.500 piante messe a dimora. Assessora Lori: “Un gesto concreto per lasciare un futuro migliore alle nuove generazioni”
Dopo l’iniziale messa a punto dell’organizzazione per le sedute vaccinali dedicate alla fascia 5-11 anni, Ausl Romagna imprime una forte spinta alla campagna vaccinale
“L’iniziativa promossa dalla nostra libreria – commenta Mirna Foschi – festeggia il suo dodicesimo anno di vita ed è sempre più partecipata dalla comunità cesenate"
In vista della nuova stagione primaverile e dell’atteso ritorno delle attività all’aperto, l’Amministrazione comunale di Cesena interviene con lavori di manutenzione e di ripristino nei parchi cittadini
La libreria aderisce all’iniziativa promuovendo l'acquisto di libri che i clienti, se desidereranno partecipare, lasceranno in negozio, per essere successivamente consegnati alla Pediatria di Comunità