"L’emergenza sanitaria in corso ha reso il lavoro complesso, gli acciacchi dell’età si fanno sentire ed è giusto, a un certo punto della vita, fermarsi e godersi il meritato riposo dopo tanti anni di lavoro", evidenziano le titolari
Viene specificato che "il commercio internazionale verso il Regno Unito rappresenta uno dei principali mercati per l’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini nel panorama mondiale
Il presidente di Confartigianato Stefano Ruffilli, il segretario Stefano Bernacci e il responsabile di delegazione Cesenatico Mauro Moschini hanno consegnato una targa celebrativa
“Queste proroghe ‘a puntate’ - sottolinea il Gruppo di Presidenza - annullano l’efficacia di una misura che può contribuire al rilancio delle attività produttive"
"In virtù degli investimenti che hanno reso le nostre attività sicure per i nostri clienti e per chi vi lavora, non comprendiamo l’accanimento verso questo settore già molto provato"
L’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio preconsuntivo che chiude con un utile di 22mila euro. Deliberato un aumento di capitale di 619mila euro a supporto degli investimenti previsti nel quartiere di Cesena per 1 milione di euro
Deciso incremento delle imprese e-commerce nel periodo dell’emergenza sanitaria sul territorio della provincia di Forlì-Cesena con relativa crescita dell’incidenza sul totale delle imprese operanti nel commercio al dettaglio
"L’urgenza di intervento è motivata dalla prontezza con al quale tutti vogliamo affrontare il periodo post pandemico in un’azione complessiva di rilancio e sostegno dell’economia"
Le previsioni di assunzioni per i giovani con meno di 30 anni riguardano il 28% dei casi, mentre il 15% delle entrate previste è destinato a personale laureato
In collaborazione con Confindustria Assafrica, l’incontro Internazionale per coinvolgere i Paesi africani e illustrare le opportunità della manifestazione