"Questa iniziativa conferma la nostra attenzione per il mondo della giovane impresa e aiuta a comprendere i mutamenti economici e le nuove tendenze cercando di far emergere e raccontare il coraggio dei nuovi imprenditori italiani", dichiara Matteo Zanchini, responsabile Cna Giovani Imprenditori Forlì-Cesena
“Il recente accordo politico sulle pratiche commerciali sleali nella catena agroalimentare – spiega Sergio Ceccarelli, presidente regionale Cna Agricoltura - rappresenta un importante passo avanti nel rafforzamento delle piccole e medie imprese agroalimentari"
Sebbene a prima vista i gas dei condizionatori domestici siano inoffensivi, se vengono dispersi nell’aria hanno un effetto estremamente nocivo sull’ambiente
Erano ripartiti gli ordini con la ripresa delle fiere di settore, ora di nuovo una brusca frenata per gli effetti dello scenario internazionale. In provincia, poco meno di 2000 imprese
L’incontro ha rappresentato sia l’occasione per consegnare alla ditta il riconoscimento “Insieme e più forti” che premia le imprese aderenti a Cna Cesena Val Savio da più di 40 anni
L’avvento delle auto elettriche ha cambiano il lavoro e le competenze necessarie per migliaia di lavoratori del settore autoriparazioni. Per Cna "è necessario un intervento immediato del Governo"
Al fine di non esporre ad ulteriori rischi le imprese, gli esperti Cna hanno ritenuto opportuno, organizzare un webinar gratuito di approfondimento sulle rilevanti novità
"L’Artigianato Artistico e Tradizionale costituisce parte integrante del patrimonio culturale e creativo del nostro territorio e ne determina la sua identità", afferma Daniela Renzi, presidente coordinatrice di Cna Artistico e Tradizionale Forlì-Cesena
Ultimo appuntamento gratuito organizzato per martedì 7 giugno da Creaimpresa Lab, il servizio di Cna Forlì-Cesena che supporta quotidianamente aspiranti e neo imprenditori
Prevalentemente fanno parte di questa realtà imprenditoriale ad esempio donne o madri con la passione per cucina e con una propria produzione che spazia dal cake design, pasticceria dolce e salata, confetture, pane e lievitati
Furti a ripetizione di componenti elettroniche. Ad interpretare questi episodi in preoccupante ascesa è un esperto del settore, Daniele Mazzoni, responsabile di Cna autoriparazione a Forlì-Cesena
Il percorso “Il Manager della pmi” è stato pensato da Cna Forlì-Cesena e Bologna Business School per offrire agli imprenditori strumenti e competenze immediatamente applicabili nelle attività lavorative quotidiane
Il tema verrà illustrato da Andrea Romboli, studio Romboli società benefit, e Luca Feliciotto, responsabile Cna Non Profit Forlì-Cesena, che saranno a disposizione per rispondere alle domande degli interessati.
I risultati dell’indagine Cna su 400 centri di revisione associati per valutare gli effetti della nuova disciplina sull’attività dei centri privati e sulle prospettive del settore
Dalla partnership tra Cna Hub 4.0 e Bologna Business School un percorso di alta formazione che fornisce competenze e strumenti avanzati per innalzare il livello manageriale delle imprese
La difficoltà nel reperire le materie prime necessarie alle lavorazioni e l’aumento a doppia cifra delle medesime sono fonte di grande preoccupazione per le imprese del territorio