Riforma dello Sport: tutte le novità e aggiornamenti con i webinar Cna
Due appuntamenti online di approfondimento della riforma per gli operatori del settore sportivo
Due appuntamenti online di approfondimento della riforma per gli operatori del settore sportivo
Tema dell’incontro l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per liberi professionisti e partite Iva, per cui il comune di Cesena ha recentemente stanziato un importo di 100.000 euro
Si è tenuta sabato mattina presso il Museo della Marineria a Cesenatico, l'assemblea Cna Est Romagna, aperta dai saluti del presidente provinciale di Cna Lorenzo Zanotti
Balzani (Cna): "La sfida è trovare l’equilibrio tra sostenibilità finanziaria ed implementazione di nuove misure compatibili con le risorse pubbliche, al fine di sostenere il miglioramento energetico degli edifici nel medio-lungo periodo"
Appuntamento sabato 16 settembre alle 9.30 a Cesenatico presso il Museo della Marineria
“Oggi, stiamo introducendo uno strumento di sostegno cruciale per il nostro sistema economico in questa difficile fase" afferma Paolo Cavini, presidente di Cna Emilia-Romagna
Tutti gli uffici Cna riapriranno regolarmente lunedì 28 agosto, fermo restando la chiusura pomeridiana, salvo appuntamento preventivamente concordato
Sono 189 le imprese artigiane associate a Cna che nella provincia di Forlì-Cesena sono state travolte dall'alluvione, con danni parziali e in alcuni casi totali alle loro attività economiche
Ultimi giorni per partecipare all’incontro online di lunedì 31 luglio, alle 18, organizzato da Cna Benessere e Sanità con l’esperta social Eleonora Succi.
Ad entrare nel merito ed illustrare nel dettaglio opportunità e modalità di partecipazione sarà Cna Forlì-Cesena con il prossimo webinar gratuito di martedì alle 15
I criteri della Corte di Cassazione privilegiano il risarcimento delle spese effettivamente sostenute. Soddisfatta Cna
Nel corso della serata i partecipanti hanno fatto tre giri di tavolo, accompagnati dalle varie portate del menu, ogni volta con compagni diversi, avendo così modo di conversare e conoscere più persone possibili
“Abbiamo già evidenziato alla Regione – commenta Cecilia Milantoni, presidente di Cna Turismo e Commercio Forlì-Cesena - la necessità di rivedere gli strumenti normativi che regolano i saldi"
Ultimissime ore per partecipare all’aperitivo “Drink to Meet CNA”, rinviato a causa dell’emergenza alluvione, di martedì 11 luglio alle ore 18.30 al Welldone Social Food di Cesena
Oltre 200 imprenditrici e imprenditori a Villa Torlonia Teatro a San Mauro Pascoli per ascoltare l'allenatore Julio Velasco nell'incontro organizzato da Cna Industria
Si tratta di Sab Group, Siropack e Sicis. Aziende protagoniste di “Artigiani del futuro. 100 Storie”, il rapporto promosso da Fondazione Symbola, Confartigianato, Cna e Casartigiani
La recente alluvione? "Oltre centocinquanta aziende associate a Cna sono state colpite tra Forlì, Cesena e le molte località collinari
Saltate le premiazioni a causa dell’alluvione, Cna organizza una carovana itinerante che per due giorni va a consegnare i premi nelle classi. A Cesena il primo premio con un bellissimo progetto
“Dal giorno successivo all’alluvione ci siamo subito attivati con una ricognizione puntuale dei danni e delle situazioni di criticità, chiamando una a una le aziende interessate" racconta il presidente di Cna Forlì-Cesena Lorenzo Zanotti
"Le proposte sono la voce delle imprese artigiane, piccole e medie nonché l’ossatura del sistema produttivo della pasta, nel quale l’Italia è leader mondiale"
Il 16 e 23 maggio due nuovi appuntamenti online con Creaimpresa Lab, il servizio di Cna Forlì-Cesena che aiuta aspiranti imprenditrici e imprenditori a realizzare un business di successo
Cna Forlì-Cesena sta attivando contatti con la Protezione civile del territorio, per mettere a disposizione risorse economiche rivolte alla specifica formazione degli operatori e al materiale necessario per gli interventi
“In un momento come questo - prosegue Giovannetti – non possiamo certo permetterci di bloccare tutti i progetti in essere e far in modo che vengano gestiti da un Commissario prefettizio che, per forza di cose, ha un ambito di azione limitato”
Strategie, errori da evitare e consigli per vendere su Instagram e promuovere la propria attività. Webinar gratuito giovedì 11 maggio, ore 18, promosso da Cna Artistico e Tradizionale Forlì-Cesena
L’analisi degli ultimi episodi, che hanno coinvolto alcuni soci del consorzio, ha permesso di chiarire che l’attenzione degli organi di vigilanza nell’attività di prevenzione e repressione è ai massimi livelli e che tale resterà nei prossimi mesi