"Molta Emilia-Romagna in questa bellissima impresa che è del Paese intero. Grazie davvero a tutti i velisti della nostra regione presenti nel team di Luna Rossa". C'anche il cesenate Marco Mercuriali
“È bellissimo riuscire a far parte di un team così prestigioso e rilevante come quello del Club Vela Portocivitanova. Credo che riusciremo a conquistare tanti grandi ed importanti risultati”
La Rhythmicadeline, società di ginnastica ritmica iscritta al Centro Sportivo Italiano di Cesena da soli due anni, è in grado di conquistare titoli a livello regionale e nazionale
La scuola si svolge in collaborazione con l’Istituto Italiano di Archeologia ed Etnologia Navale (Istiaen) e l’organizzazione della Lega Navale Italiana - Delegazione di Cesenatico
Un grande riconoscimento per Mellina che, coadiuvato dal consiglio, nei due mandati al timone dell’XI^ Zona della Federazione Italiana Vela ha contribuito in modo sensibile alla diffusione dello sport della vela tra i giovani
Il quindicenne allenato dal coach Gianni Rubinetti aveva già conquistato il titolo tricolore e l’anno scorso aveva ricevuto la nomination a ‘Velista dell’Anno’, vero e proprio Oscar della Vela istituito nel 1991
Dagli Stati Uniti alla Russia, solo sedici squadre formate dai top leader delle ranking nazionali hanno avuto accesso alla prestigiosa regata disputata con l’avvincente formula Team Race
Due volte medaglia di bronzo ai Campionati Europei Universitari, il cesenate che corre sotto il guidone del Club Nautico Rimini era il più giovane in gara ed è anche il segretario della neonata classe
Complici anche, probabilmente, le condizioni del vento: una “bonaccia” che ha permesso lo svolgimento di due sole prove, e che forse è più congeniale ai giovani timonieri abituati a queste acque
Nei Tornado, vittoria di Pietro e Paolo Fontanesi (CN Volano) seguiti in seconda posizione da Luciano Censoni e Stefano Guidi (Punto Vela) e in terza da Luigi e Giuseppe Paolillo (Horizon Sailing)
Nel Match Race il premio è andato a Jacopo Pasini e Manuele Pasotti (CV Ravennate) che lo scorso novembre a Gaeta hanno conquistato per la quinta volta il titolo italiano nell’avvincente disciplina dei duelli uno contro uno
Su tutti trionfano i fratelli Caldari del CN Cesenatico in corsa per il titolo nella classe Optimist, con Alessandro che l’ha fatta da lepre sin dalla prima giornata diplomandosi campione d’Italia addirittura con un giorno di anticipo