Bus stracolmi e studenti lasciati a piedi, "Potenziare il servizio nelle ore di punta"
Gravi i disagi sulla linea che collega Cesenatico a Cesena, lunedì la protesta anche social delle mamme. Interviene il sindaco
Gravi i disagi sulla linea che collega Cesenatico a Cesena, lunedì la protesta anche social delle mamme. Interviene il sindaco
Sono quattro i progetti che partiranno tra oggi e marzo 2019 per rendere più semplice muoversi su treni e bus da Piacenza a Rimini a tutto vantaggio di pendolari, turisti e cittadini
A dirlo è Massimiliano Pompignoli, consigliere regionale della Lega Nord che riporta i dati fornitigli dalla Giunta Bonaccini sul parco mezzi della provincia di Forlì-Cesena
L'Amr è nata dalla fusione delle tre Agenzie di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena. Proprio a Cesena ha fissato la propria sede legale e a breve verranno trasferiti tutti i dipendenti attualmente dislocati nelle strutture operative di Forlì, Rimini e Ravenna
Risorse per aiutare i Comuni montani e di aree interne a coprire il costo del servizio
Gli studenti aventi diritto riceveranno nei prossimi giorni un'apposita comunicazione dal Comune
Andrea Bertani e Raffaella Sensoli, consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, hanno presentato una richiesta di informativa urgente dopo i tanti casi di persone disabili impossibilitate a poter salire su un bus
La Regione ha risposto a Raffaella Sensoli ed Andrea Bertani, consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, sul caso della fermata bus di viale Panzini
Con lo smartphone sarà possibile acquistare i titoli di viaggio e muoversi sui mezzi pubblici di tutta la Romagna
Nella Variazione di bilancio, poi, risultano stanziate somme per una collaborazione con l’Auser locale per la manutenzione degli arredi urbani
È quanto affermano Raffaella Sensoli e Andrea Bertani, consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle
Nei prossimi giorni rese note le indicazioni e le modalità più precise su come richiedere, all'ufficio scuola, il rimborso dell'aumento sostenuto
Grazie all’applicazione Moovit è possibile costruire il proprio percorso col bus e ottenere informazioni in tempo reale sui tempi di transito dei mezzi
In accordo con l'Agenzia per la mobilità della Romagna, azienda che ha in gestione il servizio di trasporto pubblico locale, compreso il servizio urbano di Cesenatico, è stata istituita una nuova corsa
"L’amministrazione comunale - dichiara il sindaco Roberto Sanulli - da diversi anni contribuisce ad abbattere il costo dell'abbonamento scolastico"
Sabato 8 e domenica 9 settembre si svolgerà la quinta edizione del Trofeo di Triathlon “Città di Cesenatico”
La linea 6 del trasporto pubblico urbano cambia il suo percorso in zona ex Zuccherificio per servire meglio il nuovo Campus universitario
Il contributo dato dal Comune verrà scontato direttamente al momento dell’acquisto dell’abbonamento da parte dello studente
Il nuovo sistema, spiegano i sindaci, "comporta un inaccettabile aumento di costi per le famiglie che risiedono nei territori periferici"
Non saranno più in vendita i titoli di viaggio di vecchia tipologia (abbonamenti 10 mesi)
Tutte le linee urbane di tutti i centri della riviera nonché dell'entroterra in Romagna, gestite da Start Romagna, registreranno numerosi bus monitorati
Ombretta Farneti, capogruppo di Mercato Saraceno Cambia, contesta i due primi cittadini che “pur non avendo ottenuto praticamente nulla da Bologna, ringraziano la Regione, quasi fossero stati sollecitati a farlo"
Il fondo, finanziato dalla Regione per un valore pari a 550mila euro, disporrà meccanismi di perequazione e di sostegno a favore delle aree marginali e di montagna per la copertura dei costi dei servizi fondamentali
Lo dichiara Massimiliano Pompignoli, consigliere regionale della Lega Nord
Approvato ordine del giorno per l’istituzione in Emilia-Romagna di un Fondo a sostegno del Trasporto pubblico locale in montagna