Il monitoraggio delle acque di balneazione è affidato ad Arpae Emilia-Romagna, che effettua il prelievo dei campioni e le analisi microbiologiche nel Laboratorio della Struttura Oceanografica Daphne di Cesenatico
Controllati i parametri microbiologici, tutti al di sotto delle soglie previste. Parziale eccezione, sui quasi cento campionamenti, in due punti a Riccione e Misano
A fare chiarezza su questi punti, spiegando i benefici dell'esposizione solare, ma anche i rischi, è il Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia), che dà anche alcuni consigli pratici
"Già numerose inondazioni hanno colpito il litorale di Cesenatico: le più gravi sono state quella dell’ottobre 1996 (che ha sommerso i quartieri Madonnina e Santa Teresa), del dicembre 1997 e del novembre 1999, a cui è seguita quella del settembre 2004"
A dare un parere è Attilio Rinaldi, presidente della Fondazione Centro ricerche marine di Cesenatico. Per conservare la biodiversità bisogna tutelare la fauna marina e questo si può imparare sin da bambini. Raccogliere le conchiglie, ad esempio, non comporta un problema
Il nostro mare è in buona salute: è quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 28 giugno, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa
Sabato 19 giugno si comincia con La Notte Bianca dei Bambini. Un festival per famiglie, dalle 18 alle 24 con produttori, prodotti, laboratori, intrattenimenti e proposte gastronomiche per grandi e piccoli
Il dramma in spiaggia si è materializzato pochi minuti dopo le 16 di venerdì, nello specchio d'acqua davanti al Bagno Romagna, a Valverde di Cesenatico
L'8 giugno 2021, come ogni anno, si celebra la Giornata mondiale degli oceani, una occasione per riflettere sulla necessità di interagire con gli oceani in modo sostenibile
Sono ripartiti i controlli effettuati da Arpae a tutela della salute dei bagnanti sulle acque dell'Adriatico in Emilia-Romagna, in vista della riapertura della stagione balneare
Secondo gli utenti di Tripadvisor quali sono i migliori stabilimenti balneari di Cesenatico? Uno dei criteri di valutazione maggiormente utilizzato dai clienti che hanno scritto le recensioni è la cordialità e preparazione dei gestori e del personale
"La carenza di ossigeno ha creato condizioni non idonee alla vita degli organismi, causando l’allontanamento dalle zone critiche alla ricerca di condizioni migliori e in alcuni casi anche la morte e lo spiaggiamento di pesci"
La quasi totalità delle specie ittiche d'interesse commerciale sono in diminuzione. Nel panorama dei mari italiani l'Adriatico mantiene comunque, grazie al pesce azzurro, il titolo di mare più pescoso
E' quanto emerge dal bollettino relativo all'ultimo campionamento condotto da Arpae il 2 settembre, che ha esaminato e controllato le acque di tutta la costa