Arpae certifica un Mare Adriatico in salute in vista della partenza della stagione baneare
Sono ripartiti i controlli effettuati da Arpae a tutela della salute dei bagnanti sulle acque dell'Adriatico in Emilia-Romagna, in vista della riapertura della stagione balneare
Sono ripartiti i controlli effettuati da Arpae a tutela della salute dei bagnanti sulle acque dell'Adriatico in Emilia-Romagna, in vista della riapertura della stagione balneare dal 29 maggio. Le campioni pre-stagione, previsti dal calendario regionale per verificare le condizioni igienico-sanitarie sin dall'inizio dell'attività balneare, sono stati prelevati il 17 maggio e, per alcune acque di balneazione, il giorno successivo a causa delle avverse condizioni meteo-marine. Tutti i controlli hanno evidenziato parametri microbiologici conformi ai limiti di legge.
L'attività di monitoraggio si esegue stagionalmente attraverso il prelievo di campioni il cui numero è stabilito annualmente dalla Regione Emilia-Romagna. Le indagini analitiche si effettuano su due parametri microbiologici (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali) che determinano l´idoneità dell?acqua alla balneazione. Il superamento dei limiti anche di uno solo dei due parametri determina il divieto temporaneo dell´intera acqua di balneazione. La revoca del divieto si realizza in seguito al prelievo di un campione conforme ai limiti di legge.