La delegazione dello Study Visit, composta da 30 persone, oltre ai rappresentati (il presidente Bruno Biserni, gli amministratori e funzionari) dei Gal, prevedeva rappresentanti di Associazioni che gestiscono gli itinerari, enti locali e operatori turistici
Fitto elenco di protagonisti al talk show organizzato dal GAL L’Altra Romagna sulle tematiche del patrimonio forestale pubblico e locale, e sulla valorizzazione della fauna selvatica
Il Gal L’Altra Romagna ha pubblicato il bando relativo all’ azione specifica C.2.1.6.2 "Controllo della biodiversità e valorizzazione della fauna selvatica mediante approccio di filiera"
"Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare itinerari e percorsi sotto il profilo della mappatura e della ricognizione, dell’ospitalità, dell’enogastronomia tipica e della promozione e comunicazione"
il Gal L’ Altra Romagna rende noto un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse per la realizzazione dell’azione progettuale 2.1 nell’ambito del Progetto a Regia Diretta “Il Villaggio de L’Altra Romagna”
All’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna ha pubblicato il bando “Diversificazione attività agricole con impianti per la produzione di energia da fonti alternative” che stanzia 500.000€ di risorse da destinare su tutto il territorio rurale di competenza, costituito da 20 Comuni della Provincia di Forlì-Cesena e 5 Comuni della Provincia di Ravenna.
Il Gal L’Altra Romagna, organizza un incontro pubblico per presentare al territorio lo stato di avanzamento di attività e bandi della propria Strategia di Sviluppo Locale e in particolare per la presentazione del bando pubblico “Aiuto all’avviamento di imprese extra agricole in zone rurali”.
All’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna pubblica il bando 7.4.02 “Strutture per servizi pubblici” che stanzia 2.500.000 euro di risorse
I beneficiari del finanziamento sono le imprese agricole ricadenti nel territorio dei 25 Comuni di competenza del Gal L’Altra Romagna all’interno del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna 2014-2020
In particolare saranno illustrate, dal presidente Bruno Biserni e dal Direttore Mauro Pazzaglia, le opportunità previste dal bando pubblico Azione 6.4.01 “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche”
"Siamo molto soddisfatti del nuovo logo istituzionale - dichiara il presidente Bruno Biserni - Il nostro obiettivo era quello di individuare un'immagine che, in modo fresco e immediato, ci collegasse fortemente con il nostro territorio. Riteniamo di esserci riusciti"