"Strutture per servizi pubblici", al via il bando del Gal l’Altra Romagna da 2,5 milioni di euro
All’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna pubblica il bando 7.4.02 “Strutture per servizi pubblici” che stanzia 2.500.000 euro di risorse
All’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna pubblica il bando 7.4.02 “Strutture per servizi pubblici” che stanzia 2.500.000,00 € di risorse da destinare sul territorio rurale di competenza, costituito da 20 Comuni della Provincia di Forlì-Cesena e 5 Comuni della Provincia di Ravenna. I beneficiari del finanziamento sono i Comuni (singoli ed associati), Unioni di Comuni ed altri Enti pubblici compresi nell’area di competenza del Gal L’Altra Romagna all’interno delle Provincia di Forlì-Cesena e Ravenna nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna 2014-2020. I Comuni del forlivese interessati sono Bagno di Romagna, Borghi, Mercato Saraceno, Montiano, Roncofreddo, Sarsina, Sogliano al Rubicone e Verghereto.
Il bando prevede interventi volti al recupero/ampliamento ed alla valorizzazione di fabbricati pubblici e relative aree di pertinenza di importanza storica ed architettonica, da destinare a servizi pubblici o attività artistiche, culturali, educative e naturalistiche quali centri per la protezione civile; strutture di welfare a favore delle fasce deboli diverse dalle strutture polifunzionali socio- assistenziali; servizi in ambito culturale (musei, biblioteche, mediateche, centri polivalenti); • centri di aggregazione, per il tempo libero e per lo sport. L’obiettivo del bando è contribuire allo sviluppo socio economico locale supportando innovazioni di prodotto, servizio, processo, sociali, incentivandone la creazione di servizi (pubblici, sociali e culturali) e l’occupazione, attraverso il sostegno all’ ammodernamento del patrimonio immobiliare locale L’aliquota di sostegno, in forma di contributo in conto capitale, è pari al 100% della spesa ammissibile. Il massimale previsto di spesa ammissibile è di 620mila euro, mentre l’ammontare minimo è di 50mila euro pena decadenza condizione di ammissibilità del progetto. Il bando è consultabile su sito www.altraromagna.it, e contestualmente è stato inviato a tutti i Comuni, alle Province, alle Unioni dei Comuni, alle Camere di Commercio e a tutte le Associazioni di categoria delle Province di Forlì-Cesena e Ravenna dell’area di competenza del Gal L’Altra Romagna. Il bando rimarrà pubblicato fino al 18 maggio 2018, data entro la quale dovranno pervenire le domande.