rotate-mobile
Cronaca

Il Gal L'Altra Romagna protagonista della rubrica tv "Cammini"

"Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare itinerari e percorsi sotto il  profilo della mappatura e della ricognizione, dell’ospitalità, dell’enogastronomia tipica  e della promozione e comunicazione"

Il Gal L’Altra Romagna, rappresentato dal Presidente Bruno Biserni e dal Direttore  Mauro Pazzaglia, all’interno della rubrica televisiva di approfondimento Spazio  Economia “Cammini” approfondisce i contenuti del progetto di cooperazione  regionale che vede protagonisti tutti i GAL dell’Emilia Romagna, nell’ambito del  Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. 

"Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare itinerari e percorsi sotto il  profilo della mappatura e della ricognizione, dell’ospitalità, dell’enogastronomia tipica  e della promozione e comunicazione, le cui azioni saranno rivolte alle Associazioni dei  Cammini dell’Appennino forlivese, cesenate e faentino.  L’applicabilità territoriale del progetto riguarda, infatti, il territorio dei 25 Comuni  collinari-montani delle Province di Forlì-Cesena e Ravenna, riconosciuti tali  nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia  Romagna". 

La stima di progetto complessivo, sommando tutti i 6 GAL della Regione Emilia  Romagna, ammonta a oltre 850.000 euro, mentre l’impegno economico del GAL  L’Altra Romagna è di circa 215.000 euro. 

Durante la rubrica verranno argomentate le azioni comuni del progetto, concertate  con gli altri partner, e le azioni locali declinate sulle specificità del territorio e sulle  esigenze delle Associazioni dei Cammini che interessano l’Appennino romagnolo  attraversandolo con una o più tappe. 

“Questa rubrica di approfondimento – dichiara il Presidente Bruno Biserni -  presenta e anticipa anche i contenuti del prossimo talk show tv “Ping Pong – Cammini” in programma il 12 novembre sempre sui canali di Teleromagna, da noi  organizzato e che ci vedrà protagonisti insieme a Assessori regionali, a tutti i Presidenti  di GAL della Regione Emilia Romagna, e ad alcune Associazioni di Cammini,  rappresentate dai rispettivi Presidenti”.

“Da parte nostra siamo fermamente convinti del valore sociale ancora prima che  turistico-economico di cui i Cammini sono portatori, soprattutto in questo periodo  di emergenza per l’intero Paese, e l’importanza di questo progetto di valenza regionale  ne è la dimostrazione”.

“Il turismo sostenibile rappresenta una leva economica a disposizione dei nostri  territori – prosegue il Presidente – che intendiamo costantemente incentivare con nuove  progettualità, bandi ed interventi”.

“Inoltre – conclude il Presidente- vogliamo congratularci con la Via Romea  Germanica, il cui percorso attraversa i territori dei Comuni di Civitella di Romagna,  Santa Sofia e Bagno di Romagna, per il raggiungimento dell’ambito riconoscimento  europeo rilasciato dal Consiglio d’Europa che la certifica come “Rotta culturale  europea” al pari del Cammino di Santiago e della Via Francigena. 
La rubrica di approfondimento Spazio Economia “Cammini”, condotta da Pier  Giorgio Valbonetti, andrà in onda sui canali di Teleromagna.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Gal L'Altra Romagna protagonista della rubrica tv "Cammini"

CesenaToday è in caricamento