Notizie su Enogastronomia
Vineria Torlonia con quattro serate di spettacolo itinerante: “Chi ha paura del Signor Minotauro?”
Boom di iscritti per la Bevimagnalonga ad Alfero che radoppia
Tramonto DiVino torna a Cesenatico con lo shef stellato Gorini
In assaggio oltre 1.000 etichette divise nelle varie tappe: dalle Albana ai Sangiovese di Romagna, passando per i Pignoletto dei Colli Bolognesi, ai Lambruschi di Modena e Reggio, ai ferraresi vini delle sabbie, ai piacentini Gutturnio e Ortrugo e alle Malvasie condivise con i Colli di Parma, e ancora ai tanti uvaggi con gli internazionali, ai frizzanti e agli spumanti Metodo Classico, fino ai dolci e ai passiti
Tra degustazioni, musica ed escursioni ecco la prima edizione di "Montiano Divino"
Maestra nel settore "pasta", la chef di Gatteo conquista il prestigioso "Leone d'oro"
Un nuovo e prestigioso riconoscimento professionale è stato assegnato ad Albarosa Zoffoli, la nota Lady Chef di Gatteo Mare
Consapevolezza di ciò che si mangia e salvaguardia dell'ambiente: arriva l'evento "Spazio Brutale" tra degustazioni e musica
Il picnic tra gli ulivi ormai spopola, in arrivo la cena nel "Privé". L'azienda agricola si conferma 'green'
Una delle novità è il "Privé di Imbrunire" (a tavola sotto gli ulivi), una cena esclusiva di pesce eco-chic organizzata il venerdì sera (la prossima è il 1 luglio)
Ritorna il 'Theatro in cantina', tra vino e improvvisazione
Brunch con delitto al Nero Sublime: i partecipanti potranno risolvere uno dei casi più affascinanti del commissario Punto
Cena sotto le stelle e sopra le balle di paglia: la novità a Cesenatico
Al via la rassegna “Piadina, delitto e Sangiovese”: sette appuntamenti dedicati agli amanti del giallo e dei sapori tipici
“Attraverso un ciclo di appuntamenti differenti rivolti a un pubblico di diverse fasce di età – affermano gli organizzatori della compagnia teatrale Gruppo Genesi Musical – la rassegna mira a promuovere la pratica della lettura attraverso un approfondimento “learning by doing” del genere giallo, il più attrattivo in Italia"
Si cammina, si mangia e si beve alla scoperta delle tradizioni romagnole: ecco la 13esima edizione della "Magneda cuntadena"
Eccellenze gastronomiche nostrane alla conquista degli Usa: per l'occasione Mirko Casadei suona a New York
“Siamo la regione leader in Europa per prodotti a qualità regolamentata. Eccellenze che in tutto il mondo sono sinonimo di qualità, tipicità, distintività - affermano il presidente Bonaccini e l’assessore Mammi -. L’agroalimentare è una voce fondamentale del nostro export e gli Stati Uniti uno dei partner commerciali più importanti"
Per cambiare vita acquista un podere in collina, coltiva prodotti bio e lancia un corso su come gestire un orto
Dall'orto alla dispensa, un corso gratuito realizzato da Alessandro Meluzzi che ha deciso di cambiare radicalmente la sua vita avviando un progetto nell'entroterra
Amadori si rafforza nell'area suino: sugli scaffali della spesa una nuova gamma di salsicce
Amadori, viene evidenziato, "conferma il proprio ruolo di leader nel comparto per innovazione e differenziazione della sua offerta"
Mani in pasta negli hotel di Cesenatico, i piccoli chef vanno a "lezione" di piadina romagnola
I piccoli ospiti si divertono in sfide e giochi imparando ad impastare con fantasia il simbolo della gastronomia della Romagna
Tradizione millenaria a Mercato Saraceno con la Fiera dei salumi e dei formaggi
Tramonto DiVino svela le tappe 200 a Vinitaly: confermata la storica serata a Cesenatico
Alessio Mammi, assessore regionale all'Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca affrema: “Tramonto Divino è una vera e propria cartolina dall’Emilia-Romagna, un roadshow che ci permette di assaporare i migliori vini del nostro territorio, abbinati con il gusto dei piatti a base di prodotti tipici"
Prodotti Dop e Igp in vetrina, a Pasqua alberghi e ristoranti della Riviera promuovono le eccellenze locali
“Prodotti Dop e Igp dell’Emilia Romagna. Nati qui, apprezzati in tutto il mondo” è il progetto pilota. Agro-alimentare e turismo alleati
Cesena in Bolla sceglie i padiglioni della Fiera: in vetrina tante bollicine ma anche vini fermi
"No al cibo sintetico al posto di bistecca, prosciutto, salame e mortadella"
"Siamo soddisfatti del fatto che il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli abbia colto le nostre preoccupazioni”, afferma il presidente della Coldiretti
Dall'azienda agricola nasce l'emporio in centro a Savignano: tra birre e cibi nostrani
“Lavoriamo solo con aziende fidate che pongono grande attenzione alla filiera e alla lavorazione artigianale delle materie prime. Abbiamo realizzato con le nostre mani uno spazio semplice, rustico e funzionale per accogliere spiriti affini e curiosi"