Piadiniamo attira a Savignano oltre 30mila turisti: "Motivo d'orgoglio"
Il weekend gourmet dedicato ai sapori e alle tradizioni della Romagna ha attirato oltre 30.000 persone, confermandosi un importante appuntamento estivo con il gusto
Il weekend gourmet dedicato ai sapori e alle tradizioni della Romagna ha attirato oltre 30.000 persone, confermandosi un importante appuntamento estivo con il gusto
Nel borgo di Longiano non mancano i divertimenti. Il gusto tra il Cielo e il Mare, Vini e Sapori in Strada, le mostre, i burattini e tanto altro
L’anteprima del tour estivo di Tramonto Divino che anche nel 2019, per il quindicesimo anno, animerà le più belle piazze della riviera
Appuntamento con il duello "Formaggi impiccati contro formaggi sotterrati" del Festival “Formaggi & Sorrisi” di Cremona
Nel frattempo le due stelle Michelin conquistate lo scorso anno da Faccani col Magnolia hanno portato un'ondata di lavoro anomala
Una lezione insolita per i ragazzi dell'istituto tecnico agrario Garibaldi/Da Vinci
In questa giornata protagoniste saranno le tre Pro Loco di Bagno di Romagna, San Piero in Bagno e Selvapiana, che presenteranno i Tortelli nella Lastra ed i Basotti all’interno della mostra permanente di Bologna.
Nell’occasione verranno donati al Pontefice i prodotti enogastronomici del territorio della Provincia di Forlì e Cesena, la visita sarà inoltre occasione per promuovere il territorio romagnolo
Insomma cinque giorni all’insegna del “piacere del cibo da gustare in compagnia” omaggio a un 2018 anno del cibo italiano
Stiamo parlando della birra alla "Bella di Cesena" la pesca del territorio che, purtroppo, da vari decenni, pur essendo l'unica pesca utilizzata per il famoso long drink "Bellini", non viene più prodotta
Complessivamente 106 sono le eccellenze, i vini valutati con il punteggio massimo dai sommelier Ais Emilia e Romagna
Tutto questo il 4 agosto nella prima Notte Bianca del Cibo Italiano, omaggio al padre della cucina italiana, Pellegrino Artusi