Notizie su 25 aprile
Il 25 aprile a Cesena, Lattuca: "Non c’è pace per chi perde la libertà, non c’è pace senza giustizia"
Le celebrazioni, definite insieme dall’Amministrazione comunale e dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Forlì-Cesena, hanno avuto inizio alle 11,15
Il 25 aprile a Cesenatico, Gozzoli: "Un grazie ai partigiani che ci hanno liberato dopo anni bui e dolorosi"
"Il 25 aprile è una festa, un orgoglio e una motivazione - sono le parole del primo cittadino -. E' giusto celebrare una giornata così bella della nostra storia"
Il 25 aprile a Savignano, "Abbiamo saputo fare Comunità. La consapevolezza ci rende liberi"
La cerimonia è stata accompagnata dall’esecuzione di brani musicali a cura della violinista Serena Galassi, docente della scuola comunale di musica “Secondo Casadei” e da Giampaolo Guiducci alla tromba che ha eseguito Il silenzio
"Chiusi per scelta", i supermercati della cooperativa celebrano il 25 aprile ed il primo maggio
Coop sceglie di "celebrare le due feste civili della Liberazione e del Lavoro che fanno parte del patrimonio valoriale, della cultura e della storia della cooperazione"
A piedi per la pace: 20esima edizione della camminata da Tavolicci a Fragheto
Gli appuntamenti del 25 aprile, le scuole elementari celebrano la Liberazione a Gattolino e San Giorgio
“Celebrare oggi la liberazione – commenta il Presidente del Quartiere Cervese Nord Sanzio Bissoni – assume una importanza assoluta"
Canti di guerra, resistenza, amore e altre passioni: "Ta-pum" al Teatro comunale di Gambettola
Mercato Saraceno celebra il 25 aprile tra spettacoli, conferenze e momenti istituzionali
Gatteo celebra la Liberazione: momento solenne al Parco XXV aprile e al cimitero di Sant’Angelo
Alle 17 ci sarà il concerto della Liberazione, con musiche dal Risorgimento al Novecento. Aldo Capicchioni (violino), Michela Zanotti (viola), Marco Capicchioni (pianoforte e arrangiamenti)
"La memoria non è solo ricordo": Bagno di Romagna torna a celebrare la Liberazione in presenza
La cerimonia si svolgerà in Via Verdi 4, davanti alla sede del Comune, Palazzo Pesarini, a San Piero in Bagno. L’inizio è fissato per le 10:30, con il concerto di apertura della Banda Santa Cecilia
Dopo due anni di stop causa Covid, torna il tradizionale corteo per i festeggiamenti del 25 Aprile
In occasione del 77esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dall’oppressione nazi-fascista, torna il tradizionale corteo dalla Barriera a Viale Carducci fino al Monumento della Resistenza
25 aprile, il Pd ricorda "il sacrificio di chi ha combattuto per la libertà"
Plumari e Rossini: "Un gesto simbolico per ricordare, anche in questo anno di pandemia, i valori e i principi dell'antifascismo fondativi della Repubblica e della Costituzione italiana"
Festa della Liberazione a Cesenatico: "Celebrarla è un dovere, un onore e una grande gioia"
Oltre al sindaco Matteo Gozzoli erano presenti anche il vicesindaco Gasperini, gli assessori Pedulli, Agostini e Montalti con una rappresenta delle forze dell’ordine, la sezione Anpi di Cesenatico e la Croce Rossa
"Il 25 aprile nasce l'Italia libera e democratica": Cesena celebra la Liberazione
La commemorazione, a cui ha preso parte anche l’assessore regionale alla scuola, Università, ricerca, agenda digitale Paola Salomoni, è stata riproposta sulle pagine Facebook del sindaco e del Comune
25 aprile: la guerra e la Resistenza raccontata dai protagonisti
Giorgio Martini, ex partigiano della Brigata Mazzini di Cesena, oggi 94enne e Piera Calisesi, stessa età, ex staffetta partigiana di Macerone, consapevoli di essere gli ultimi testimoni di quel periodo, raccontano le loro vite
Anche Gatteo ha celebrato il 75esimo della Liberazione: "Memoria importante da preservare"
Una rappresentanza dell'Amministrazione comunale ha deposto le corone di alloro commemorative ai piedi dei monumenti del Parco XXV Aprile di Gatteo e del cimitero di Sant'Angelo.
Festa della Liberazione, Lattuca: "È fondamentale resistere. La nostra forza ci riporterà alla normalità"
2Resterà negli annali della storia: coloro che verranno dopo di noi potranno dire che siamo stati determinati quasi quanto lo sono stati i nostri nonni in un momento buio, di incertezze e paure, che condusse l’Europa in una guerra tragica"
Festa del 25 aprile: si celebrano partigiani e libertà attraverso i social
Non sono possibili le manifestazioni pubbliche, ma i cittadini di Mercato Saraceno potranno seguire le celebrazioni in diretta Facebook
25 Aprile tra coronavirus e Liberazione: "Viviamo la vita senza fomentare odi"
Ciò che è stata "una pagina tremenda della nostra storia" si è trasformata in una "storia dell'amore di un popolo per la libertà e per tutti quei valori che portano ad essere uomini liberi, consapevoli, appassionati e vivi"
Festa della Liberazione, si ricordano i caduti di Longiano
Il sindaco di Longiano depone le corone di alloro nei luoghi simbolici della Resistenza. Intanto prosegue sul web il progetto "Promemoria Auschwitz"
Per celebrare la Liberazione arriva in streaming il docufilm "Quale Patria"
Il film, proposto dal comitato Arci di Cesena, è scritto e diretto da Giaime Barducci e Luca Berardi, con Gianni Ravegnani come protagonista
Festa della Liberazione, si ricorda la strage di Marzabotto con la mostra virtuale "Pittura e Memoria"
Il sindaco Gozzoli: "Sono opere che sprigionano una grande forza comunicativa e mantengono vivo il ricordo di una delle pagine più drammatiche e dolorose della storia italiana"
Una Festa della Liberazione social, con dirette, documentari e "Bella ciao" in ogni casa
Anche se le persone non potranno ritrovarsi fisicamente assieme nelle piazze, ci sono tanti appuntamenti sul web per riunire la Regione nell'omaggio alle partigiane e ai partigiani
Festeggiata la Liberazione con Paolo Mieli: "Sempre più forti contro gli insulti"
"Ogni anno siamo più forti contro gli insulti di chi non riconosce il valore della Resistenza - ha preso la parola Paolo Mieli - e ogni anno l'animo di chi viene in piazza è sempre più quello di chi si prepara a una battaglia"