Una rappresentanza dell'Amministrazione comunale ha deposto le corone di alloro commemorative ai piedi dei monumenti del Parco XXV Aprile di Gatteo e del cimitero di Sant'Angelo.
2Resterà negli annali della storia: coloro che verranno dopo di noi potranno dire che siamo stati determinati quasi quanto lo sono stati i nostri nonni in un momento buio, di incertezze e paure, che condusse l’Europa in una guerra tragica"
Ciò che è stata "una pagina tremenda della nostra storia" si è trasformata in una "storia dell'amore di un popolo per la libertà e per tutti quei valori che portano ad essere uomini liberi, consapevoli, appassionati e vivi"
Il sindaco Gozzoli: "Sono opere che sprigionano una grande forza comunicativa e mantengono vivo il ricordo di una delle pagine più drammatiche e dolorose della storia italiana"
Anche se le persone non potranno ritrovarsi fisicamente assieme nelle piazze, ci sono tanti appuntamenti sul web per riunire la Regione nell'omaggio alle partigiane e ai partigiani
"Ogni anno siamo più forti contro gli insulti di chi non riconosce il valore della Resistenza - ha preso la parola Paolo Mieli - e ogni anno l'animo di chi viene in piazza è sempre più quello di chi si prepara a una battaglia"
"Il concorso – spiegano il Sindaco Marco Baccini e l’assessore alla Cultura Enrica Lazzari – aveva l’obiettivo di stimolare i ragazzi a una riflessione sui valori della Resistenza, quali la libertà e la giustizia sociale"
Anche la Rocca Malatestiana celebrerà la Festa della Liberazione tra workshop, memowalk e momenti di riflessioni proposti dalle associazioni del nostro territorio
In mattinata il programma prenderà il via alle 9.15 al monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi a San Rocco, dove verrà posata la prima corona commemorativa
E' ancora polemica sulla scelta di alcuni genitori della scuola media di San Giorgio di non far partecipare i propri figli, o di farli stare in silenzio
L’iniziativa è stata molto apprezzata da coloro che hanno affollato il parco della rocca per tutto il pomeriggio e che hanno partecipato numerosi ai percorsi guidati
La scelta dei vincitori e stata valutata dalla commissione giudicatrice composta dal presidente di Anpi Alto Savio Mirta Barchi, la pofessoressa Tatiana Locatelli, l’assessore Enrica Lazzari, la bibliotecaria comunale Mersia Mascheri e l’assessore Enrico Spighi