Turismo, in Romagna si viaggia con il "pass unico" su treni regionali e bus
Pensato in particolare per i turisti, ma anche per i pendolari occasionali, il pass permette di fare un numero illimitato di viaggi e può avere validità per 3-7 giorni
Pensato in particolare per i turisti, ma anche per i pendolari occasionali, il pass permette di fare un numero illimitato di viaggi e può avere validità per 3-7 giorni
I cambiamenti climatici ai quali si assiste su scala globale così come a livello territoriale hanno delle ripercussioni dirette sulla vita delle persone
Martedì e giovedì prossimi lo Sportello EXC porterà il suo servizio di Trappole energetiche nei Punti Anziani cesenati
L’azienda Graziani Roberto e fratelli & c. Sas di Mercato Saraceno aderisce al progetto del gruppo Medoc “Romagna cardio protetta” dotandosi di defibrillatore semiautomatico
Si tratta della prima mappatura completa di tutto quello che ruota attorno alla fotografia in Regione
Cia e il sindacato italiano balneari dedicheranno quindi alcune giornate per promuovere territorio e tradizione enogastronomica
L'esperienza si colloca nell'ambito del progetto di rigenerazione del territorio
Domenica si è svolta a Pontremoli in provincia di Massa-Carrara la finale del Premio Bancarella 2021 che è stato assegnato dalla giuria a Ema Stokholma per il volume “Per il mio bene”.
L’incontro all’insegna della tradizione benedettina è avvenuto nella suggestiva cornice dell’Abbazia Santa Maria del Monte a Cesena
La terza età come valore e risorsa da salvaguardare, con un atteggiamento attivo nei confronti delle difficoltà da affrontare
Per tre settimane, 3 giorni alla settimana, le 6 squadre di calcio createsi all'interno del Centro Estivo, dai bambini che lo desideravano, hanno usufruito gratuitamente del bel campo
Continuano le attività legate al progetto: "Avanti, c'è spazio!". Il 9 e 10 luglio doppio appuntamento per conoscere le esigenze e le potenzialità della frazione di Diegaro
A raccontare la storia della pieve di Santa Maria Annunziata a Montesorbo è lo storico dell'arte Marco Vallicelli
Dei 950 dipendenti di Start Romagna, esclusi personale viaggiante e operativo, sono circa 150 i lavoratori che possono utilizzare la modalità di lavoro a distanza
Domani, martedì 22 giugno in piazza Borghesi a Savignano sul Rubicone alle 18,45 appuntamento con il secondo momento inaugurale delle rinnovate piazze del Centro storico cittadino
La giuria del contest "Ortando in città" inizia le visite Pievesestina e via Boscone
Il professor Andrea Riccardi lunedì 21 giugno alle 20,45 in Cattedrale a Cesena presenterà l’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti” sulla fraternità e l’amicizia sociale
"Rimini racconta Fellini perché Rimini è il luogo della memoria, Gambettola è quello delle radici e offre un calendario di eventi importante e prestigioso"
L'associazione Caima, a sostegno dei malati di Alzheimer e dei loro familiari, presenta il progetto"Mens sana in corpore sano"
Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, esclusi nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino