Per tre giorni vengono nuovamente trasmessi alcuni appuntamenti live presentati dai festival digitali regionali, tra cui il concerto di Don Antonio & The Graces dedicato alla musica di Morricone
Sul palco di Sanremo ci sarà il gruppo "Extraliscio", un mix esplosivo di cantanti e musicisti capaci di fondere valzer, mazurka, genere punk e indie-rock italiano
Un adesivo un po' criptico che rappresenta una donna senza volto con la scritta Marina in fronte. Ecco quell'adesivo è dedicato a una donna particolare
Scuole di musica unite è un insieme di oltre 80 scuole che va da Riccione a Bologna, unite dal bisogno di affrontare insieme nella legalità questo momento di grave crisi
“L’obiettivo – commenta l’Assessore alla Cultura Carlo Verona – è quello di promuovere la socializzazione e l’integrazione tra i ragazzi e la conoscenza di sé, della musica e delle proprie potenzialità"
L’iniziativa si prefigge lo scopo di mantenere vivo l’interesse sia per i Musei che per la lettura, come strumenti di diffusione della cultura per eccellenza
Il brano dai suoni dream pop e un po’ retrò è prodotto da Miraggi Produzioni, associazione culturale cesenate che si concentra sullo sviluppo e la produzione i brani di artisti della zona
Il Coronavirus blocca i concerti, così il cantautore cesenate si reinventa sceneggiatore per presentare al pubblico il suo album in una forma innovativa: "Dovevo tornare a respirare"
Durante la fase finale verranno decretati gli otto vincitori assoluti, da cui la commissione Rai sceglierà i due partecipanti alle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021
Davanti agli ospiti che hanno raggiunto la location e oltre 350.000 spettatori collegati in streaming, Rockin’1000 ha stupito il pubblico di tutto il mondo con oltre 2.500 cantanti e musicisti
Un "viaggio" di 45 chilometri fatto rigorosamente a piedi, da Mercato Saraceno a Cesenatico. E' lo stesso Emanuele Mario Palumbo, 19 anni, a spiegare il motivo
"Il contributo negato a Cesena in Musica dimostra che i nodi vengono sempre al pettine". La lista civica "Cambiamo" torna sul caso della perdita della sovvenzione regionale