Emilia Loves Romagna vuole essere un grande momento di incontro musicale al ritmo del ballo liscio tra gli artisti dell’Emilia e della Romagna insieme a tutti quegli ospiti che vorranno aderire
Nella Sala Lignea della Malatestiana è stato presentato l'atteso evento 'Clìarinettomania'. Si tratta di un festival internazionale incentrato sul clarinetto, un evento unico su tutto il territorio nazionale
Le iscrizioni sono aperte e ci si può iscrivere da tutta la Romagna. La 40esima edizione si svolgerà, ancora una volta all’aperto, al Castello di Gatteo, sabato 1 e domenica 2 luglio, con le selezioni e sabato 15 luglio la finalissima di tutte le categorie
“Consideravo da tempo quest’idea - dice Andrea Miano del Kiosko, che è anche appassionato di musica -. Ora si è realizzata grazie al pianoforte che ci ha fornito un amico"
“Gusci” sarà composto da 10 brani inediti che raccontano una storia unica e la fine dei vent’anni. Una storia di luci e ombre, di incertezze e di grandi passi in avanti, tra cui la consapevolezza luminosa di poter diventare grande e rimanere comunque ragazza
“Se in questi 20 anni avessi percepito tutti i diritti autorali di ‘Ciapa la Galeina’ in base al volume di ascolti reali e alla programmazione Siae, credo che sarei diventato già milionario"
Un doppio regalo inaspettato per la piccola Hilenya. La bimba abita a Savignano e sogna di diventare una cantante, seguendo le orme di quella che è la sua preferita: Laura Pausini
“L’edizione numero dieci – commenta il direttore artistico di Acieloaperto Piero Mantengoli – è stata indimenticabile, ma il percorso dei festival e della musica dal vivo ogni anno, per un motivo o per l’altro, deve affrontare nuove sfide
"Sarà una grande festa per il movimento delle orchestre da ballo, ma anche da ascolto - spiega il direttore artistico Moreno il Biondo - una maratona musicale per raccontare una storia che sta cambiando"
L'ispirazione è arrivata di getto e Alberto Pazzaglia, alias Betobahia, bagnino di salvataggio sammaurese ma anche re dei tormentoni musicali estivi non poteva non scrivere una nuova canzone
“Abbiamo voluto caratterizzare gli eventi di questa stagione 2023 con il tema della musica – commentano il sindaco Marco Baccini e l’assessore al Turismo Francesco Ricci – che spiegano di aver avviato un lavoro di ricerca e interlocuzione con associazioni locali e rappresentati del settore a livello nazionale"
La sammaurese, alcuni giorni fa, a Bellaria ha consegnato il suo libro dal titolo "L'itinerario del Cuore" al gruppo musicale "I Camaleonti" che si trovavano in Riviera per un concerto