Dengue, Chikungunya, Zika e West Nile: al via il piano regionale contro le zanzare
Obiettivo: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse
Obiettivo: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse
"Quest’anno, a differenza dei precedenti, il sistema di monitoraggio delle ovitrappole non rileva positività nella ‘schiusura’ delle larve di zanzare", spiega l'assessore
Comune e Ausl danno avvio a una seconda campagna informativa allo scopo di contrastare la proliferazione di questi insetti sul territorio
Secondo i dati dell'Osservatorio Rentokil gli italiani si informano di più e sono più attenti a prevenire le infestazioni
Grazie alla app, infatti, disponibile dal mese di maggio, sarà possibile leggere le news in tempo reale e collegarsi direttamente al sito dedicato zanzaratigreonline.it
A confermare il calo è lo studio eseguito sulle 75 ovitrappole posizionate nel territorio
Due ordinanze firmate dal sindaco per combatterne la diffusione delle malattie trasmesse da zanzara tigre e zanzara comune
Se il ronzio delle zanzare tormenta le tue giornate e il pizzicore delle loro punture rischia di farti diventare pazzo, forse è il momento di provare alcuni di questi rimedi
Dalle zanzariere agli oli essenziali, ecco tutti i rimedi per liberare l'appartamento dagli insetti più odiati dell'estate
Lo chiede Daniele Marchetti della Lega nord, che in un'interrogazione porta l'attenzione sul tasso di infezione in Emilia-Romagna, prima in Italia per numero di casi
È la consigliera pentastellata Giulia Gibertoni a intervenire, con un’interpellanza rivolta al governo regionale, sul problema della diffusione del virus in Emilia-Romagna
Ad oggi, i decessi attribuibili al virus West Nile sono 12, nella gran parte dei casi persone debilitate, anziane o con gravi patologie pregresse
A Gambettola la ditta incaricata interviene con appositi prodotti larvicidi ogni 15 giorni su quasi 4.000, fra tombini e caditoie stradali
Il Comune di Cesenatico ha emesso due nuove ordinanze a tutela della salute pubblica
Agli interventi di prevenzione si affiancano inoltre le disinfestazioni ad hoc in caso di sospetti focolai urbani
E' stato stabilito di rafforzare le azioni di lotta alle zanzare già previste dal Piano regionale per la sorveglianza e il controllo delle malattie trasmesse dall’insetto vettore, e già attuate in tutti i comuni della Romagna
Firmata un’ordinanza con cui si rendono obbligatori fino al 31 ottobre trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara comune del genere Culex
Un caso di febbre dengue è stato diagnosticato in centro storico a Cesena. La conferma, arrivata degli esami clinici effettuati, ha fatto scattare, a scopo precauzionale, il Piano di sorveglianza
E' rientrato l'allarme per il sospetto caso di malattia tropicale trasmessa dalle zanzare nel centro storico di Cesena
Ecco le zanzare più comuni nel nostro territorio, nemici numero 1 dell'estate
Il ronzio del fastidioso insetto è purtroppo accompagnamento costante dell'estate, ma dai pipistrelli ai pesci rossi, per proteggersi esistono anche ottimi rimedi naturali. E Cesena si difende