Al via la stagione dei funghi, ma quali sono quelli tossici? Apre lo sportello micologico
Per aiutare i raccoglitori a scongiurare errori ed intossicazioni, dall’11 settembre prossimo riapriranno gli sportelli micologici dell’Ausl Romagna
Per aiutare i raccoglitori a scongiurare errori ed intossicazioni, dall’11 settembre prossimo riapriranno gli sportelli micologici dell’Ausl Romagna
L'Ordine Romagnolo, presieduto dal giovane fisioterapista e docente universitario Valerio Barbari, ha in programma una ricca serie di eventi di sensibilizzazione
Nella risoluzione Pompignoli e Catellani chiedono alla Giunta Bonaccini di “sollecitare preliminarmente la trattazione del tema del riconoscimento del diritto all’oblio oncologico in conferenza Stato – Regioni"
"L'Accordo quadro siglato, frutto di un lungo percorso di elaborazione e confronto, sancisce principi e impegni per lo sviluppo della sanità territoriale riconoscendo il valore di relazioni sindacali stabili"
L’assessore Donini: “Ulteriore passo avanti a conferma dell’approccio innovativo che abbiamo scelto”
Un servizio su cui la Regione Emilia-Romagna continua a investire, come dimostra il modello organizzativo per l’implementazione dei servizi di telemedicina approvato in questi giorni dalla Giunta
La serata, l'unica in programma in Italia, sarà introdotta dal presidente Arrt Nevio Zaccarelli
Fino a dicembre prossimi, la struttura semplice di Ematologia che ha base a Meldola, in collaborazione con la sezione provinciale di Ail – Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, promuovono “Emato-Irst on the road”
Ciclo di tre incontri sulla promozione della salute e prevenzione del rischio cardiovascolare a Bagno di Romagna e Verghereto
Ideato da Cantine Riunite & Civ, in collaborazione con Astra, Rinova e Università di Modena e Reggio Emilia, prende in esame la raccolta meccanizzata delle foglie di vite per scopi salutistici
Giornata mondiale senza tabacco, tutto il servizio sanitario impegnato in attività di sensibilizzazione. L'assessore Donini: "Insistere sulla prevenzione, a partire dai più giovani"
L'Ausl ha già iniziato, dopo una precisa ricognizione, il piano di recupero di tutte le prestazioni che sono state sospese e comunicate tutti gli utenti
Ecco le raccomandazioni utili a cui attenersi per gestire il rischio sanitario nelle zone in cui permangono acque stagnanti a seguito degli eventi alluvionali dei giorni scorsi
Il Servizio di Consegna Domiciliare gratuito dei farmaci, anche con obbligo di prescrizione, per tutti gli assistiti con problemi di salute e che sono impossibilitati a muoversi
Il Numero Verde gratuito è 800 753 660 ed è in grado di fornire sia supporto per il servizio di consegna domiciliare che per la gestione completa del piano terapeutico inerente ai prodotti assorbenti per incontinenza (pannoloni)
L'assessore regionale alla salute Donini: "Opportunità per offrire ai celiaci un servizio sempre più a misura delle loro esigenze"
Non esistendo un vaccino, da aprile fino a novembre, o comunque nei periodi di comparsa delle zanzare a seconda del clima, va effettuata la prevenzione, rivolgendosi al veterinario di fiducia
Il primo appuntamento è in collaborazione con Acat (Associazione Club Alcolisti in Trattamento) e il villaggio del fanciullo, "Alcol: più sai meno rischi”
L’appuntamento è per il 22 aprile 2023 a Cesena in occasione dell'Ottava Giornata della Salute della Donna
L'obiettivo di questo accordo è quello di migliorare l'assistenza sanitaria in Emilia-Romagna, garantire un accesso costante ai livelli essenziali di servizio e rafforzare l'assistenza territoriale, valorizzando il contributo della Medicina Generale
Dallo scorso gennaio la Regione ha rimodulato il Programma di screening del tumore della cervice uterina
Donini: "Fondamentale rafforzare le strategie di sostegno, trattamento e recupero"
Effettuare periodici esami di controllo con visita senologica, ecografia è una delle metodiche più efficaci di prevenzione insieme con l’abitudine ad effettuare una corretta autopalpazione soprattutto nelle donne giovani che ancora non effettuano le mammografie di screening