E' deceduto mercoledì 6 gennaio, solennità dell’Epifania, nella clinica “Villa Serena” di Forlì, dopo essere stato ricoverato all’Ospedale “Morgagni-Pierantoni” per problemi di carattere cardiologico
Monica Rossi: "Mi sembra di rivivere come se fosse ora il silenzio totale mentre i ragazzi ascoltavano rapiti Lidia Menapace e lei raccontava come da giovanissima, quasi coetanea dei nostri allievi, era diventata staffetta partigiana"
Negli anni Novanta fu accolto presso la parrocchia di San Giacomo, a Cesenatico. Svolse in seguito il suo ministero a Villalta e in aiuto ai sacerdoti delle comunità della zona pastorale del mare. Dal 2001 fu inserito a pieno titolo nel presbiterio diocesano di Cesena-Sarsina
Maradona era “di casa” in Romagna e in particolare a Gatteo, nella villa di Bagni, che ha frequentato sin dai tempi in cui i due militavano insieme nel glorioso Napoli
Tumulata nel cimitero di Cesenatico, la salma di Enrico Ridolfi, il sarto di Villalta, un maestro per tutti, la cui fama si è propagata anche fuori del suo amato paesino
Dopo un paio di anni come cappellano a San Rocco di Ravenna, don Antonio trascorse una quindicina di anni in missione in Mozambico, come sacerdote fidei donum
Dopo tre anni di assenza dai palchi, nel 2015 Cesena ebbe l'onore di ospitare il ritorno di Gigi Proietti a teatro, un grande evento romagnolo che vide sul palco il padre della comicità all'italiana