Secondo il Tar, l'ordinanza comprime in "maniera eccessiva", "immotivatamente" e "ingiustificatamente", il "diritto degli adolescenti a frequentare di persona la scuola"
Il 7 gennaio le scuole materne, elementari e medie riapriranno regolarmente e che alle scuole superiori le lezioni riprenderanno con didattica a distanza. Per le lezioni in presenza, al 50%, bisognerà invece attendere l'11 gennaio
Dal 4 al 25 gennaio i genitori dei bambini nati negli anni 2016-2017-2018, che non hanno frequentato la scuola dell’infanzia comunale o statale nell’anno scolastico 2020-2021, possono presentare domanda di iscrizione alla Scuola dell'infanzia
Il Liceo scientifico Righi ha celebrato un po' in sordina i suoi 75 anni di vita a causa del Covid che non permette lo svolgersi di feste, ma ha pensato di procedere ugualmente con la stampa di un libro
Da sabato scorso è stata allestita una grande capanna con una bella rappresentazione della Natività del pittore Adriano Maraldi all’angolo fra via don Minzoni e via Pascoli
Scuole di musica unite è un insieme di oltre 80 scuole che va da Riccione a Bologna, unite dal bisogno di affrontare insieme nella legalità questo momento di grave crisi
"Già in questi mesi il sito ed i social (Facebook, Instagram, Youtube) sono stati importanti strumenti attraverso cui raccontare le molteplici esperienze che animano la vita scolastica", informa Paola Ombretta Sternini
L'associazione Misericordia Valle del Savio ha donato anche gel disinfettanti utili per rafforzare ulteriormente i presidi di sicurezza e mascherine chirurgiche per chi ne fosse sprovvisto
“La provincia – commenta la Consigliera provinciale delegata all’Istruzione ed edilizia scolastica del comprensorio cesenate Monica Rossi – è stata destinataria di un finanziamento di circa 5 milioni di euro da parte del MIUR"
Accordo tra Regione, Ministero, Lepida e Infratel, disponibili 24 milioni di euro. Il piano presentato oggi in Commissione assembleare dall'assessore Salomoni
Uno tra questi lo Ial (Istituto alberghiero altamente professionalizzante) di Cesenatico, dove si impara a diventare cuochi, camerieri e addetti alla ristorazione in genere
Proseguono spediti i lavori di edilizia scolastica, con particolare attenzione all’efficientamento energetico, avviati dall’Amministrazione comunale di Cesena su tutto il territorio