La biblioteca digitale per le scuole: 89mila ebook, 2mila audiolibri e 7mila giornali da tutto il mondo
Le scuole dell’Emilia-Romagna hanno tempo fino al 20 ottobre per aderire al servizio finanziato dalla Regione
Le scuole dell’Emilia-Romagna hanno tempo fino al 20 ottobre per aderire al servizio finanziato dalla Regione
L’utilizzo integrato di strumenti innovativi per la videoconferenza e delle più avanzate piattaforme per l’apprendimento ibrido può offrire un significativo contributo nel superare i limiti del tradizionale insegnamento in classe
Il sindaco Matteo Gozzoli ha scritto una lettera a tutti gli alunni di Cesenatico che domani cominceranno l'anno scolastico
Al via dal 15 settembre le lezioni nella regione Emilia-Romagna. Tutti i numeri in Emilia Romagna e nella provincia di Forlì-Cesena
"Tutto questo si traduce non soltanto in un disservizio, ma in un grande problema di promozione dell'offerta culturale scolastica", afferma Pascuzzi
Un cambio rapido che porta alla fine delle vacanze estive può generare stress e stanchezza. Qual è il segreto per sopravvivere?
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, a decorrere dal 1 settembre 2023, ha provveduto ad assumere 38 nuovi dirigenti scolastici
I contributi sono destinati agli studenti residenti in Emilia-Romagna fino a 24 anni, nati a partire dall'1 gennaio 1999
“Nel corso degli ultimi anni – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – il mondo della scuola, al fianco delle istituzioni territoriali e delle famiglie, ha fatto notevoli passi in avanti dal punto di vista della didattica inclusiva"
Intervento da 1 milione di euro finanziato con i fondi del Pnrr. In corso i lavori alla scuola di Sala. Il sindaco di Cesenatico: "Istituti scolastici all'avanguardia e sicuri"
Il termine per indicare in quale delle 84 sedi disponibili in Emilia-Romagna si vuole andare fare il preside scade martedì
Studiare non è mai stato così spontaneo, grazie all’aiuto di app che possono fornire un prezioso aiuto
L’ansia da prestazione coinvolge anche numerosi studenti, in preda al panico di fronte a un’interrogazione o una verifica. Ecco di cosa si tratta e come affrontarla
Tips utili per realizzare un buon riassunto e acquisire un metodo di studio efficace e vincente
L’anno scolastico ricomincia e il primo pensiero è sempre come vestirsi. Quali sono i look consentiti? E quali quelli da evitare?
In previsione del nuovo anno scolastico in corso gli interventi della Provincia di Forlì-Cesena per riorganizzare gli spazi. Interventi per il miglioramento sismico all'istituto “Pascal Comandini”
È ancora estate ma si pensa all’avvio del prossimo anno scolastico, si possono richiedere contributi per l’acquisto dei libri di testo
Giovedì si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del laboratorio targato Texa, azienda di Treviso che opera nel settore dell’automotive e nata nel 1992
"La nostra attenzione ai servizi scolastici resta alta e continua ad avere un ruolo rilevante sia in termini organizzativi che economici perché riteniamo che tutti gli studenti longianesi abbiano diritto alle medesime opportunità di accesso a istruzione e welfare", dichiara l’assessora alla Scuola, Elisa Giannini
Il metodo pedagogico si fonda su una full immersion linguistica per rispondere al crescente desiderio delle famiglie di permettere ai propri figli di conoscere e parlare più lingue straniere
Possono partecipare i giovani in età compresa fra i 18 e i 29 anni. Il progetto ha una durata di 11 mesi
Viene comunicato che l’indirizzo Biotecnologie Ambientali partirà sul territorio cesenate a settembre
Quarant’anni dopo la maturità i compagni di classe della 5B Itcr Serra si sono ritrovati per una cena speciale
Il video è stato presentato il 17 giugno scorso, nell’ambito della mostra di Massimo Sansavini, “Diario di vite dal mare di Sicilia”, che si è svolta presso il Museo della Marineria di Cesenatico