"Ora come ora mi sto concentrando sui test di ammissione all’università. La mia prima scelta sarebbe medicina, dove se passassi, realizzerei un mio sogno nel cassetto che sarebbe diventare chirurgo, più precisamente neurochirurgo"
Tortuoso il percorso di Alexandrina Tinco, fotomodella di Cesenatico, di origine moldava, che ha conquistato la Maturità alI'istituto tecnico Giovanni Agnelli di Cesenatico
"Voglio iscrivermi all'università di Matematica a Bologna, non escludo l'insegnamento ma sarebbe bello lavorare nel settore dell'intelligenza artificiale o dell'analisi dei big data"
Il futuro dei giovani può essere nell'agricoltura? "Sicuramente sì, ma non il mio in quanto ho altri progetti, cioè iscrivermi al corso di Biotecnologie"
Viaggi che evidentemente non hanno influito sul rendimento di Valentina Fusaroli, diplomata col massimo dei voti al Liceo Artistico e Musicale "Antonio Canova" di Forlì
Tutti i candidati hanno raggiunto l’esito positivo; ben 28 candidati hanno conseguito il voto massimo (100/100), addirittura 8 sono stati insigniti della lode
"La quarantena è arrivata in un periodo in cui io e miei compagni avremmo avuto bisogno più che mai gli uni degli altri, a seguito del lutto per la perdita di un nostro compagno"
Eva Vernati si è 'liberata' dell'esame al liceo Monti, una Maturità inedita quella ai tempi del covid. Gli studenti non tornavano sui banchi dal 23 febbraio
Per dare il giusto peso al percorso scolastico, il credito del triennio finale è stato rivisto: potrà valere fino a 60 punti, anziché 40, come prima dell’emergenza
Gli esami di maturità prenderanno il via il 17 giugno, con maxi esame orale da 40 punti che verrà sostenuto dal candidato a scuola e tesina sostituita da un argomento di indirizzo scelto con i professori