Enrico Tossani, cinquantanovenne di Gambettola, ce l’ha fatta anche stavolta: il “pellegrino” di Gambettola, partito da Tolosa, è riuscito ad arrivare a Santiago de Compostela passando per il “cammino francese”
"La paura del Coronavirus e l’affollamento negli ospedali hanno fatto slittare molte visite e programmi di screening per alcuni dei tumori più comuni" spiega Fabrizio Miserocchi
Giovedì 1 dicembre si è tenuto al Teatro Verdi di Cesena il “Gran Gala Ior”, una grande tradizione che si ripete da tredici anni nonché il principale evento di raccolta fondi del calendario invernale dell’Istituto Oncologico Romagnolo
L’immunoterapia ha già dato grandi risultati su vari tipi di tumore: in questo senso lampanti sono i dati di sopravvivenza del melanoma in stadio avanzato, che da 7 mesi è aumentata fino a 72 mesi
"Questa è la trentacinquesima edizione della Giornata dei Volontari Ior – spiega il direttore generale Fabrizio Miserocchi - si tratta di un traguardo sicuramente non banale per un evento che intende celebrare coloro che donano quanto di più prezioso abbiamo, il tempo"
I dolci sono stati consegnati mercoledì e durante i giorni scorsi. "Si tratta di un gesto molto significativo", spiega il direttore generale Ior, Fabrizio Miserocchi
I volontari dell’Istituto Oncologico Romagnolo saranno come da tradizione presenti con i loro stand nei pressi dei principali cimiteri della Romagna per proporre le classiche "targhette in memoria"
Sarà possibile acquistare i tradizionali dolci di cioccolato sfruttando varie modalità: in primis online, tramite la piattaforma www.insiemeachicura.it, in modo da evitare di uscire di casa come da indicazioni ministeriali
Più di 41mila euro donati a favore dell'iniziativa dell'Istituto oncologico romagnolo. L’estrazione finale si tiene in diretta web il giorno dell'Epifania
Da anni infatti più di 1000 volontari scendono in piazza durante il weekend della Festa con le splendide azalee che sostengono la ricerca scientifica oncologica, per dare una speranza in più a tutte le persone colpite da tumore
La partecipazione dei principali rappresentanti del tessuto sociale, politico ed imprenditoriale del territorio è stata entusiastica: erano ben 240 le persone che si sono accomodate a tavola per prendere parte all’evento